/ Attualità

Attualità | 14 dicembre 2016, 17:54

Malasosta a Campidoglio, la protesta dei residenti in Comune

Per cercare di risolvere il problema della mancanza di parcheggi l'assessore Maria Lapietra ha avanzato diverse proposte

Malasosta a Campidoglio, la protesta dei residenti in Comune

La protesta dei residenti di Campidoglio per la mancanza di parcheggi passa dalla strada alle sale del Comune. Oggi a Palazzo Civico si è svolta una Commissione specifica, durante la quale si è parlato del problema dell'insufficienza di stalli che da anni affligge questa zona della Circoscrizione 3.

Da settimane è in atto una vera e propria guerra tra residenti e vigili urbani. Dopo che Appendino ha infatti annunciato di voler dare un giro di vite per contrastare la malasosta, gli automobilisti indisciplinati del quartiere sono diventati il "bersaglio" degli agenti. Le decine di sanzioni comminate hanno però esasperato gli animi dei residenti, che sono arrivati ad aggredire verbalmente i vigili e mettere in atto forme di protesta.

Per cercare di risolvere il problema della mancanza di parcheggi l'assessore Maria Lapietra ha avanzato diverse proposte. In primis si è parlato dell'istituzione delle strisce blu: i residenti potrebbero così richiedere il permesso di sosta agevolato e potrebbero trovare più facilmente un posto per l'auto. Un'altra possibilità prospettata da Lapietra sarebbe l'istituzione di incentivi per chi sceglie di rottamare l'auto. Tra le varie ipotesi quella di abbonamenti gratuiti ai mezzi pubblici oppure tariffe agevolate per il car sharing per chi abita a Campidoglio. L'obiettivo finale sarebbe quello della pedonalizzazione completa e reale del borgo.

L'assessore ha poi rinviato la discussione all'11 gennaio, fatto che non ha mancato di attirare le critiche dei presenti che hanno invece chiesto soluzioni immediate, quali la sospensione dei controlli da parte della Municipale.

 


   

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium