/ Attualità

Attualità | 30 dicembre 2016, 07:00

Capodanno 2016 al Sermig, torna il "cenone del digiuno" e la marcia della Pace

"Con l'odio non possiamo costruire nulla - spiega Ernesto Olivero, fondatore del Sermig - se lui vince perderemo tutti"

PH credit: Sermig- Arsenale della Pace

PH credit: Sermig- Arsenale della Pace

Rinunciare al cenone, destinando i soldi al Sermig. Il 31 dicembre, a partire dalle 20:30, gli spazi dell’Arsenale della Pace ospiteranno il "cenone del digiuno", che quest'anno avrà per tema "L'odio non ci fermerà. Ripartiamo dall'amore". L'invito esteso a tutti sarà quello di rinunciare al cenone, devolvendo l'equivalente in denaro alle accoglienze di chi bussa alle porte dell'Arsenale della Pace. Il cenone siconcluderà alle 23.00 con la tradizionale Marcia della pace che raggiungerà il Duomo di Torino per la messa di mezzanotte celebrata dall'arcivescovo Cesare Nosiglia. 

"Con l'odio non possiamo costruire nulla - spiega Ernesto Olivero, fondatore del Sermig - se lui vince perderemo tutti. Eppure, insieme possiamo riscoprire le ragioni della speranza per vivere davvero un nuovo inizio. A Torino saremo in tanti a ricordarcelo per dire che possiamo davvero ripartire dall'amore, dagli ideali, dalla concretezza dei nostri sogni".Monsignor Cesare Nosiglia sabato 31 dicembre, alle 17, presiederà alla Consolata i vespri con il canto del “Te Deum”. L'Arcivescovo, domenica 1 gennaio, sarà invece nella parrocchia Gran Madre di Dio.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium