Con la trasferta sul campo della Fiorentina, la Juventus inaugura il proprio girone di ritorno. Un impegno tutt'altro che semplice per la Vecchia Signora, attesa in riva all'Arno - come da tradizione vista la storica rivalità tra le due squadre - da un ambiente decisamente ostile. A tal proposito Massimiliano Allegri non ha dubbi:
"Per la Fiorentina questa è sempre la partita dell'anno - ha dichiarato il mister juventino alla vigilia del match del "Franchi" - sarà una partita bella sotto il piano folcloristico e spero possa essere anche una bella serata di sport con due squadre dalla grande tecnica".
Parlando invece della compagine guidata dal collega Paulo Sousa (probabile suo successore dalle parti di Vinovo), Allegri ha poi sottolineato una particolare caratteristica dei viola: "Troveremo una squadra che tira molto da fuori area perché ha giocatori che giocando tra le linee arrivano facilmente al tiro".
Per quanto riguarda l'undici da mandare in campo, tutto ruota intorno al modulo che verrà scelto dall'allenatore di Livorno: sarà difesa a quattro (quindi con uno tra Barzagli, Cuadrado e Sturaro nel ruolo di terzino al posto dello squalificato Lichtsteiner) oppure a tre (Con Cuadrado esterno destro di centrocampo)? La scelta finale dovrebbe ricadere su quest'ultima ipotesi e dunque su quel 3-5-2 basato sul trio Barzagli, Bonucci e Chiellini che dovrebbe ricomporsi per l'occasione, febbre di Chiellini permettendo (Se il numero tre non dovesse farcela giocherà Rugani). A quel punto, in mezzo al campo spazio a Cuadrado sul fronte destro e al rientrante Alex Sandro su quello sinistro. Khedira, Marchisio e Sturaro dovrebbero invece comporre la linea mediana centrale: ciò significherebbe un turno di riposo per Pjanic. In avanti il tandem Dybala-Higuain, in porta il ritorno di Buffon dopo le assenze con Bologna e in Coppa Italia con l'Atalanta.
A Firenze, l'importanza della gara odierna è ben nota a tutti. L'allenatore della Fiorentina Paulo Sousa ha caricato così i suoi: "Dobbiamo fare sempre meglio, per noi e per i nostri tifosi. Questa è una partita importante e diversa: dobbiamo dare tutto onorando la nostra maglia e il nostro pubblico".
Il trainer portoghese ha poi espresso un pensiero sul suo futuro che molti vedono proprio sulla panchina della Juventus (club in cui militò come giocatore dal '94 al '96): "Ho scelto di allenare, sono partito dai settori giovanili e sto migliorando: Il mio futuro dipende dal mio presente, sono concentrato su quello".
Probabili formazioni
Fiorentina (4-2-3-1): Tatarusanu; Tomovic, Rodriguez, Astori, Olivera; Badelj, Borja Valero; Chiesa, Ilicic, Bernardeschi; Kalinic. Allenatore: Paulo Sousa.
Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Cuadrado, Khedira, Marchisio, Sturaro, Alex Sandro; Dybala, Higuain. Allenatore: Allegri.