/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 05 febbraio 2017, 00:00

Il bando del concorso letterario nazionale "Premio Carla Boero"

A Chivasso la dodicesima edizione, i termini per la presentazione delle candidature è il 13 febbraio

Il bando del concorso letterario nazionale "Premio Carla Boero"

Si avvicina la scadenza dei termini per presentare la candidatura alla dodicesima edizione del Premio Nazionale di Poesia e Narrativa “Carla Boero”, indetto dall’Associazione Letteraria Carla Boero di Chivasso. Il Concorso è rivolto a tutti: uomini, donne, ragazzi italiani e stranieri ed è così articolato:

  1. poesia inedita in lingua italiana – sezione adulti;

  2. racconto inedito in lingua italiana – sezione adulti;

  3. poesia inedita in lingua italiana – sezione giovani;

  4. racconto inedito in lingua italiana – sezione giovani;

  5. poesia inedita e racconto inedito dialettale (sono ammessi tutti i dialetti e vernacoli italiani);

  6. Stranieri in Italia che raccontino in lingua italiana, attraverso poesia e/o prosa, la loro esperienza di vita in Italia;

  7. donna pubblicità (a 60 anni dal primo “carosello” in tv);

  8. filastrocche per bambini inedite in lingua italiana (sezione aperta a tutti)

  9. romanzi (tema libero)

Possono partecipare al concorso autori italiani e stranieri con elaborati in lingua italiana. Le opere, rigorosamente inedite e corredate di tagliando di partecipazione (si trova nell’ultima pagina del bando), dovranno essere inviate via mail all’indirizzo premiocarlaboero@yahoo.it , oppure in busta chiusa a: Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa “Carla Boero” Associazione Letteraria Carla Boero c/o Annamaria Invernizzi, Via Aldo Moro, 44/D 10034 Chivasso (TO), il tutto entro e non oltre il 13 febbraio 2017 (farà fede la data d’invio della mail o il timbro postale), specificando la sezione /le sezioni per cui si concorre. Qualora si presentassero al premio più elaborati, usare un tagliando di partecipazione per ciascun elaborato (fotocopia per i concorrenti che spediranno le loro opere per posta).

La quota di partecipazione per le sezioni A, B, E, F, G, H, I è di Euro 15; le sezioni C e D riservate ai giovani sono gratuite. Le quote di partecipazione, laddove richieste, dovranno essere inviate mediante bonifico su conto intestato alla Banca Monte dei Paschi di Siena – Filiale di Chivasso, con le seguenti coordinate: IBAN IT 58 Z 01030 30370 000000056265 o assegno non trasferibile (barrato), intestato alla “Associazione Letteraria Carla Boero – Chivasso (TO)”, specificando la causale “Concorso Letterario “Carla Boero”. Copia del bonifico dovrà essere inserita con gli elaborati inviati a parziale copertura delle spese organizzative e di segreteria.

Gli elaborati partecipanti al Concorso non saranno restituiti.

E’ ammessa la partecipazione ad una o più sezioni, con uno o più elaborati. Le quote di partecipazione, dove richieste, possono essere comprese in un unico versamento.

L’Organizzazione del Concorso si riserva sia la pubblicazione di un volume antologico sia la divulgazione dei lavori premiati e di quelli ritenuti meritevoli di dignità di forma sul sito dell’Associazione. Ai fini di tale pubblicazione via Internet è importante che i partecipanti che inviano i loro elaborati tramite posta ordinaria trasmettano il proprio testo tramite supporto informatico (CD, floppy, etc.), con un’etichetta sulla quale dovrà essere indicato il titolo/i titoli dell’opera/delle opere presentate. Il supporto informatico potrà inoltre contenere brevi note biografiche dell’Autore. L’Operato della Giuria è insindacabile ed inappellabile e la partecipazione al concorso indica di per sé l’accettazione delle norme che lo regolano. La cerimonia di premiazione avrà luogo a Chivasso nella primavera 2017, in data e in luogo da stabilire. I premiati saranno avvertiti via mail con apposito invito a mo’ di “nomination”, senza comunicare preventivamente il reale piazzamento di classifica raggiunto.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium