/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 23 febbraio 2017, 13:15

"Parola di Dio" di Kirill Serebrennikov inaugura la rassegna ARCA RUSSA

CINEMA MASSIMO – VENERDÍ 24 FEBBRAIO, ORE 20.30 – SALA TRE

"Parola di Dio" di Kirill Serebrennikov inaugura la rassegna ARCA RUSSA

 

Parola di Dio di Kirill Serebrennikov inaugura ARCA RUSSA, nuovo appuntamento mensile con il cinema contemporaneo russo inedito in Italia.

L'Associazione culturale italo-russa È ORA e il Museo Nazionale del Cinema propongono, a partire da febbraio, una serie di appuntamenti mensili dedicati al cinema russo contemporaneo inedito in Italia. I film saranno tutti in versione originale con sottotitoli in italiano e saranno accompagnati, quando possibile, dalla presenza del regista in sala.

L'Associazione culturale italo-russa È ORA si è costituita nel 2016. Si tratta di un'organizzazione apolitica e apartitica, senza fini di lucro. Attualmente i soci e amici dell'Associazione sono più di 500. È ORA nasce con lo scopo non solo di valorizzare e incrementare i rapporti culturali fra i russi che vivono in Piemonte e gli italiani appassionati di cultura russa, ma anche di sostenere e sviluppare un ambiente culturale unico, confortevole e stimolante. È ORA organizza regolarmente iniziative culturali, tra cui: cineforum, presentazioni letterarie, corsi di lingua russa per adulti, itinerari educativi a Torino e workshop. Il film è introdotto dalla giornalista Katia Veshkina. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro.

 

Kirill Serebrennikov

Parola di Dio (Uchenik)

(Russia 2016, 118’, DCP, col., v.o. sott.it.)

Veniamin è un adolescente nel bel mezzo di una crisi mistica, che sta mettendo in discussione la famiglia e la scuola attraverso una serie di domande: possono le ragazze andare al corso di nuoto in bikini?; c'è posto a scuola per l'educazione sessuale?; la teoria dell'evoluzione deve far parte del programma di scienze naturali? Mentre gli adulti sono sopraffatti dalle certezze del ragazzo, che confida solo nella Scrittura, Elena - la sua insegnante di biologia - sarà l'unica in grado sfidarlo sul suo stesso terreno… Presentato quest’anno a Cannes nella sezione Un Certain Regard.

 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium