/ Attualità

Attualità | 27 febbraio 2017, 12:00

Stili di vita e invecchiamento in salute: a Torino il convegno organizzato dallo SPI CGIL

Martedì 2 febbraio presso il salone “Pia Lai” della Cgil, via Pedrotti 5

Stili di vita e invecchiamento in salute: a Torino il convegno organizzato dallo SPI CGIL

Martedì 28 febbraio, alle ore 9.30, presso il salone “Pia Lai” della Cgil, via Pedrotti 5 Torino, si terrà il Convegno: “Stili di vita e invecchiamento in salute”, organizzato dal  sindacato pensionati Spi Cgil di Torino.

Obiettivo dell’iniziativa è mettere al centro le normative nazionali, regionali e cittadine sulla prevenzione e le ricadute sul territorio, sulle famiglie, sui cittadini.

Si discuterà di salute, considerata non più in una dimensione di sola responsabilità individuale, ma come diritto-dovere che chiama in causa l'intera collettività.

Nella Regione Piemonte, ed in particolare nella Città Metropolitana, si è registrato un forte aumento di malattie croniche negli ultra 65enni, legato anche a stili di vita ed alimentazione sbagliati.

Queste combinazioni necessitano un cambiamento profondo delle politiche, con investimenti, risorse e servizi adeguati capaci di dare risposte ai sempre più pressanti bisogni legati all’invecchiamento.

Questo il programma della mattinata:

i lavori saranno coordinati da Gino CRESTINI, Segretario Generale Spi Cgil Torino; seguiranno gli interventi di Assunta DE CARO, Resp. Sanità socio-sanitaria assistenziale Segreteria Spi Cgil Torino; dr. Franco BERRINO, medico patologo epidemiologo, già direttore del Dip. di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Nazionale dei tumori di Milano; dr. Valerio Fabio ALBERTI, Direttore Generale ASL Città di Torino; Sonia SCHELLINO, Assessore alla Salute, Politiche Sociali e Abitative Città di Torino; ing. Giovanni ROMANO, Vicepresidente C.I.P.E.S., Centro di iniziativa per la promozione della salute ed educazione sanitaria; conclude Mina CILLONI, Dip. Benessere e Diritti, Segreteria SPI Cgil Nazionale.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium