/ Centro

Centro | 21 marzo 2017, 17:00

Torino, per il progetto Pianeta Africa si proiettano tre film

Mercoledì 22, venerdì 24 e domenica 26 marzo 2017, alle ore 20.30, presso il cinema massimo, Sala Tre

Torino, per il progetto Pianeta Africa si proiettano tre film

Nell’ambito del progetto Pianeta Africa, il Museo porta avanti la preziosa collaborazione con il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina (Milano, 20-26 marzo) per proporre alcuni film africani e non, appena presentati nelle giornate milanesi. Il regista Alain Gomis incontrerà il pubblico in sala.

Mercoledì 22 marzo alle ore 20.30, sarà proiettato al pubblico I Am Not Your Negro, film candidato all'Oscar per il documentario del regista Raoul Peck.

Basato sul manoscritto incompiuto di James Baldwin Remember This House, il film esplora la storia del razzismo negli Stati Uniti attraverso i ricordi dello stesso Baldwin dei tre leader del Movimento per i Diritti Civili, che furono anche suoi buoni amici: Medgar Evers, Malcolm X e Martin Luther King, Jr. Baldwin e Peck hanno prodotto un'opera che sfida la definizione stessa di ciò che l'America rappresenta.

Venerdì 24 marzo, alle ore 20.30 sarà proiettato Felicité di Alain Gomis, vincitore dell'Orso d'argento all’ultima Berlinale, e dopo il film il regista risponderà alle domande del pubblico in sala.

Il film di Alain Gomis è stato realizzato con il sostegno di Torino Film Lab.

Félicité è una cantante di Kinshasa che vive sola con il figlio Samo, di 16 anni. Un mattino, però, riceve una telefonata dall’ospedale perché suo figlio ha avuto un incidente e ora rischia di perdere una gamba se lei non trova i soldi per farlo operare. Alla fine, dopo le corse e il dolore, Félicité è una storia d’amore “musicale” e un ritorno alla vita.

Chiude la tre giorni, domenica 26 marzo alle ore 20.30, la proiezione di My Hindu Friend, l’ultimo film realizzato da Héctor Babenco prima di morire, interpretato dal bravissimo Willem Dafoe.

Il regista Diego (Willem Dafoe) è gravemente malato. Si reca negli Stati Uniti per sottoporsi all’operazione che potrebbe salvargli la vita, ma il suo carattere irascibile allontana tutti gli amici e i parenti, proprio nel momento in cui avrebbe più bisogno di loro. Completamente solo, però, Diego trova nuovi amici e con loro la possibilità di ricominciare una nuova vita.

Ingresso euro 3 a tutte le proiezioni.

La rassegna fa parte di Pianeta Africa, manifestazione organizzata dal Museo Nazionale del Cinema

sin dal 2010, la cui finalità principale è quella di mettere il continente africano al centro di una riflessione attenta e partecipata da più soggetti e insieme creare uno spazio dove agevolare l’incontro delle due culture, salvaguardandone le rispettive identità.

 

 

 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium