Nel settantaduesimo anniversario della Liberazione dalla dittatura nazi fascista, Torino, Città medaglia d’oro al valore per la Resistenza, ricorda i partigiani e le vittime della Guerra, alle 10 al cimitero Monumentale.
La cerimonia prevede una breve funzione religiosa nella Cappella presso l’ingresso principale di piazzale Carlo Tancredi Falletti di Barolo, a cui seguirà il corteo delle Autorità civili e militari e dei Rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e della Resistenza.
Verranno omaggiate le lapidi commemorative, sostando al cippo della Deportazione ed a quello dei Deceduti nei lager nazisti; al Campo della Gloria in cui sono sepolti i resti di oltre 900 partigiani, in gran parte recuperati dal loro ex compagno Nicola Grosa a guerra finita; presso il Cippo dei Caduti dei Reparti regolari delle Forze Armate, al Sacrario dedicato alle Vittime civili di Guerra, in cui sono incisi i nomi dei 2045 torinesi morti sotto le bombe, per concludersi infine davanti alla lapide con i nomi degli oltre 400 Ebrei torinesi deportati e mai più tornati dai campi di sterminio, presso il Cimitero Ebraico (in viale Consolata).
Cliccando qui il programma.