Il 25 Aprile è trascorso, ma il programma d’iniziative legate alla ricorrenza non si è ancora esaurito. La Circoscrizione 8 prosegue con le iniziative dedicate alla Festa della Liberazione, con una serie di eventi promossi dalle associazioni ACMOS, ANPI in collaborazione con la collaborazione di diversi Istituti cittadini.
Venerdì 28 aprile alle 10, con l’iniziativa “E questo è il fiore del partigiano morto per la libertà”, a cura di ACMOS, si terranno due celebrazioni parallele rivolte ai caduti della Resistenza. Il partigiano Alberto Appendino verrà ricordato nel Cortile delle Case ATC di via Montevideo 27, con la partecipazione dell’I.C. Pertini, mentre in via Casana 19 ci si unirà per Luciano Giovanni Druetta, con la partecipazione della Scuola Calamandrei.
Sempre alle 10, presso l’Istituto Giulio di via Bidone 11, si terrà l’evento “Il racconto dei fratelli Cervi” organizzato dall’ANPI, sezione “Nicola Grosa”. All’iniziativa prenderanno parte anche l’Istituto Giulio, la Scuola Ebraica, l’Istituto Manzoni e Regina Margherita.
Nel primo pomeriggio, alle 14.30, “Walk about Resistance”: un intenso cammino commemorativo per i luoghi-simbolo partigiani, ricco d’immagini e narrazioni della resistenza operaia. L’evento, che avrà inizio dall’ingresso del Copernico-Luxemburg in corso Caio Plinio 2, è promosso dall’ACMOS.
Il ciclo di eventi avrà termine il 2 maggio alle 18, con lo spettacolo “Ricordi in bianco e nero e pensieri a colori”. La performance, che avrà luogo presso l’Auditorium Copernico-Luxemburg in via Caio Plinio 4, è stato organizzato dall’associazione ACMOS in collaborazione con gli insegnanti e studenti dell’Istituto.