/ Attualità

Attualità | 27 maggio 2017, 12:00

Torino, Borgo Rossini: Berlicabarbis raddoppia

C’è ancora il massimo riserbo sull’operazione, ma da pochi giorni sono iniziati ufficialmente i lavori per l’estensione del noto locale Berlicabarbis. Ma non si parla di altre torte

Torino, Borgo Rossini: Berlicabarbis raddoppia

La Torteria Berlicabarbis, uno dei locali più noti della città che, a Borgo Rossini, all’incrocio tra via Catania e via Reggio, rappresenta un punto di riferimento per il quartiere, ha avviato i lavori per aprire una nuova sede.All’angolo tra via Parma e via Catania, pochi metri oltre la torteria, sono iniziati i lavori di risistemazione di alcuni locali rimasti vuoti da qualche tempo. Non è ancora chiaro quando, ma a breve aprirà lì una nuova sede di Berlicabarbis, per adesso chiamata “Cucineria”. 

Stando allo slogan riportato su una delle pareti esterne del locale, dovrebbe trattarsi di un locale molto più vicino a una tavola calda, o a un ristorante, anziché a una torteria, anche vista l’estrema vicinanza con la sede già presente. “Ci stiamo preparando – si legge sul cartellone posizionato all’esterno – ad aggiungere un pizzico di pepe alle vostre giornate”.

Attraverso i canali social ufficiali, l’azienda non comunica nulla sull’operazione, se non che saranno diffuse tutte le informazioni “nelle prossime settimane”. Anche le immagini che fanno da sfondo al cartellone pubblicitario fanno pensare a qualcosa di diverso dalle torte.
Sarebbe, questa, una svolta importante per l’azienda torinese che già due anni fa, oltre alla sede storica di corso Moncalieri 124 aprì una seconda sede in via Catania 10, rilevando un vecchio bar e trasformandolo in uno dei principali elementi di attrazione per Borgo Rossini, sia di giorno, sia di sera. Un evento che coincise con il lancio di un laboratorio di proprietà per la torteria.

Fondata 11 anni fa, Berlicabarsi è stata in seguito rilevata dai torinesi Francesco Cravetto e Enrico Ugolotti. Ora la torteria, il cui nome, in piemontese, vuol dire “leccarsi i baffi”, potrebbe prepararsi a proporre alla propria clientela qualcosa di diverso. Sempre, si spra, da leccarsi i baffi.

Paolo Morelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium