/ Politica

Politica | 07 giugno 2017, 14:55

Piazza San Carlo, le opposizioni chiedono chi ha sbagliato in Comune

È questo l'obiettivo della minoranza di Torino, che in maniera unitaria ha richiesto la costituzione di una Commissione di Indagine

Piazza San Carlo, le opposizioni chiedono chi ha sbagliato in Comune

Capire chi in Comune ha commesso degli errori per gli incidenti di Piazza San Carlo. È questo l'obiettivo della minoranza di Torino, che in maniera unitaria ha richiesto la costituzione di una Commissione di Indagine. Una possibilità prevista dall'articolo 73:"al fine di consentire lo svolgimento di una doverosa attività ispettiva e di controllo da parte dell'Organo consiliare per accertare fatti e comportamenti, acquisire atti e provvedimenti degli organi del Comune, dei responsabili degli uffici e servizi coinvolti".

"È un atto dovuto", hanno commentato i gruppi consiliari, "determinato dalla necessità di dare risposte ai feriti". "La recente riorganizzazione della macchina comunale", ha spiegato il vice presidente del Consiglio comunale Enzo Lavolta, "ha portato ad un accentramento delle funzioni, prima assegnate a distinti settori". Chiaro il riferimento al Capo di Gabinetto del sindaco Paolo Giordana, responsabile della serata di Champions in piazza Castello.

Giudicato insufficiente dalle minoranze anche lo stanziamento di 140 mila euro per pagare gli straordinari della Polizia Municipale. "Qualcuno dovrà essere responsabile", ha commentato il consigliere Roberto Rosso, che ha auspicato le dimissioni del sindaco. Viva preoccupazione è stata dal consigliere Silvio Magliano per le conseguenze sanitarie per i migliaia di feriti.

La mozione verrà sottoposta venerdì alla conferenza del capogruppo, atto fondamentale per il passaggio in aula. "Auspico che la Sala Rossa sostenga la proposta, perché non è una fatto politico, ma un segnale da parte del Consiglio Comunale", ha concluso il capogruppo del Pd Stefano Lo Russo. 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium