La cultura di Nichelino vieni esportata all'estero, a Mosca. La pittrice nichelinese Nikolinka Nikolova, insieme alle colleghe, anch'esse nichelinesi, Anna Maria Lamberti e Katia Krea Gallucci partecipano con alcune opere all'esposizione d'arte “Lungo la Grande Via della Seta”, mostra internazionale itinerante in Russia, che andrà avanti a Mosca fino al 9 luglio.
"Nichelino grazie alle tre artiste si fa conoscere anche in Russia – dice l'assessore alla Cultura Diego Sarno – Per la nostra città è un momento di grande orgoglio: ci complimentiamo con loro". L’iniziativa, pensata e voluta dall’Associazione torinese Qualitaly, vede la collaborazione di importanti soggetti culturali ed istituzionali, come la “Rappresentanza Plenipotenziaria della Repubblica del Bashkortostan”, la “Federazione Mondiale di Pittura e Calligrafia Cinese” e il “Dipartimento della Cultura della Città di Mosca”, oltre a prestigiosi partner quali “Confindustria Russia”, “l’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai” e “Russia Unita”.
L’evento centrale, con le esposizioni d’arte, di moda e di cinema provenienti da Europa, Russia e Cina, è alla Galleria Governativa D’Arte Moderna “Belyaevo” della Città di Mosca, dal 9 giugno al 9 luglio,qui tra le opere esposte di 100 artisti circa ci sono anche le opere delle nichelinesi Anna Maria Lamberti e Nikolinka Nikolova, mentre la vetrina del progetto, con le esibizioni di master class si svolgeranno presso la centralissima Galleria “Art Time”, a pochi passi dal Teatro Bolshoi e dai magazzini TSUM, nel cuore della capitale, dove è esposta anche l’opera della pittrice nichelinese Katia Krea Gallucci. Anche il polo espositivo VDNK ha visto la presenza della manifestazione, con l’esposizione di opere, e l’asta benefica a favore della Fondazione “Marhamat” nelle sale del “Cosmos”, fino al 22 giugno.
"Mosca è l’inizio del nostro cammino, che proseguirà poi a San Pietroburgo, quindi in Italia e in Cina. Tre storie, tre scuole diverse, tre visioni del mondo che dialogano insieme. – sottolinea Nikolinka Nikolova, direttore artistico di Qualitaly – Un’esperienza unica che certamente aprirà nuovi canali di cooperazione culturale, di mutuo rispetto e di comprensione tra le nazioni".