/ Attualità

Attualità | 01 luglio 2017, 07:00

In esaurimento il periodo di bassa pressione atlantica: temperature in graduale rialzo nella prossima settimana

Gradualmente passeremo ad un periodo più stabile anche se con i consueti rovesci pomeridiani che in qualche caso potranno arrivare fino alle pianure

In esaurimento il periodo di bassa pressione atlantica: temperature in graduale rialzo nella prossima settimana

La bassa pressione europea che ci sta interessando con flussi di aria fresca di origine atlantica, sta per esaurire il suo impulso. Quindi gradualmente passeremo ad un periodo più stabile anche se con i consueti rovesci pomeridiani che in qualche caso potranno arrivare fino alle pianure.

Temperature che gradualmente risaliranno fino a valori in norma col periodo.

Al Nord-Ovest quindi avremo questa situazione:

Sabato 1 luglio

Cielo poco nuvoloso al mattino, graduale aumento della nuvolosità a partire dai rilievi nel pomeriggio, in estensione verso le pianure. Possibilità di locali rovesci o temporali principalmente sui rilievi irregolarmente distribuiti, ma in qualche caso in spostamento sulle pianure specie sabato.

Temperature stazionarie o in lieve calo nelle minime che saranno comprese tra 12 e 15 °C sulle pianure, tra 15 e 20 sulle coste. Massime intorno 24/27 °C. Venti in generale deboli, ma con locali rinforzi durante i temporali, e da moderati a forti meridionali su Liguria e basso Piemonte orientale.

Domenica 2 luglio

Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, con scarse probabilità di sviluppo di rovesci pomeridiani. Temperature in rialzo soprattutto nelle massime con valori fino a 28/29 °C. Venti deboli di direzione prevalente settentrionale.

Da lunedì 3 luglio

L’anticiclone tornerà a prendere posto sul Mediterraneo centro-occidentale, ma con componente più oceanica. Quindi temperature che torneranno estive ma nella norma del periodo almeno fino a metà settimana.

Datameteo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium