/ Eventi

Eventi | 12 luglio 2017, 16:08

Da venerdì a Barolo ritorna Collisioni Festival "Un'ottima annata"

Oltre ai concerti di:Robbie Williams, Placebo, The Offspring, Silvestri/Consoli/Gazzè, Renato Zero

Da venerdì a Barolo ritorna Collisioni Festival "Un'ottima annata"

Tanti gli ospiti in programma SABATO 15 e DOMENICA 16 LUGLIO

il Premio Nobel cinese Gao Xingjian, il Presidente del Senato Pietro Grasso, Matt Dillon, Elisa, Dave Eggers e la moglie scrittrice Vendela Vida, Giorgia, Alberto Angela, Joyce Carol Oates, Ale e Franz, Luca Argentero, Red Canzian, Lorella Cuccarini, Nino Frassica, Raphael Gualazzi, Jeffrey Eugenides, Antonino Cannavacciuolo, Jonathan Coe.

E ancora Paola Turci, Vittorio Sgarbi, Mannarino, Stefano Bartezzaghi, Veronica Pivetti, Luca Barbareschi, Aldo Cazzullo, Max Giusti, Paolo Virzì, Mauro Corona, Tommaso Paradiso frontman dei Thegiornalisti, Levante, Fabrizio Moro, Elodie, Francesco Facchinetti, Michele Bravi, Marco Travaglio, Roberto Vecchioni, Federico Zampaglione frontman dei Tiromancino, Enrico Ruggeri, il trio Silvestri/Consoli/Gazzè.


Ecco alcuni numeri di questa edizione:

3500 persone al lavoro nei giorni del festival 

2732 persone ospitate tra autori, artisti, band, workers in 30 strutture diverse per un totale di 1900 camere prenotate, con un picco sabato 15 luglio (600 camere prenotate)

200 voli internazionali e 40 nazionali prenotati finora

15 autisti a disposizione per i transfer

90 esperti tra cibo e food da oltre 15 Paesi del Mondo 

250 cantine coinvolte da 15 diverse Regioni d'Italia

4500 bicchieri di vino serviti nelle sale del Progetto Vino e il palco Food&Wine

2000 bottiglie di vino in arrivo a Barolo

1373 gli articoli su Collisioni 2017 usciti finora

34 stand dedicati a streetfood e beverage

Questo il programma degli eventi

 

Venerdì 14 luglio

ORE 21:00 – PIAZZA ROSSA

Daniele Silvestri, Carmen Consoli e Max Gazzè - in concerto

Sabato 15 Luglio

ORE 10:30 – PIAZZA BLU

Antonino Cannavacciuolo, il famoso chef, presenterà al pubblico il suo libro Mettici il cuore, in cui racconta come nascono le sue ricette preferite: non solo dall’unione dei singoli ingredienti, ma anche dai legami con la famiglia, dalle esperienze dell’infanzia e dalle tradizioni della sua terra natia.

Modera Carlo Lucarelli.

 

ORE 12:00 – PIAZZA ROSA

Chiara, una giovane cantante salita alla ribalta nel 2012, grazie alla vittoria della sesta edizione di X Factor. Dopo il successo iniziale, la cantante ha all’attivo tre partecipazioni al Festival di Sanremo e diverse collaborazioni con star della musica nazionali ed internazionali, come Mika, Fiorella Mannoia ed Ornella Vanoni.

Modera Ernesto Assante.

 

ORE 12:00 – PIAZZA BLU

Aldo Cazzullo, scrittore, inviato ed editorialista nato e cresciuto ad Alba, presenterà a Collisioni il libro Le donne erediteranno la Terra. Il nostro sarà il secolo del sorpasso, in cui racconta innumerevoli storie di donne coraggiose, forti, capaci di imporsi e di vincere in un mondo che invece le respinge.

 

ORE 12:00 – PIAZZA VERDE

Riccardo Marcuzzo, in arte Riki, è un giovanissimo cantante, classificato secondo all’edizione 2017 di Amici. Sull’onda del successo del suo album d’esordio, Perdo le parole, pochi giorni fa ha annunciato il suo primo tour, che prevede due date a Roma e Milano. A Collisioni racconterà la sua esperienza, i suoi successi ed i progetti per il futuro.

Modera Andrea Laffranchi.

 

ORE 13:00 – PIAZZA ROSA

Peter Handke è scrittore, drammaturgo, saggista, poeta, reporter di viaggi. Qualsiasi mestiere abbia come chiave di volta l’azione di reggere in mano una matita e scrivere, può essere attribuito a lui. Nella sua lunga carriera ha avuto modo di cimentarsi nella saggistica, nella narrativa, nel teatro e nel cinema, collaborando con registi del calibro di Wim Wenders per il film Il cielo sopra Berlino. Per la prima volta a Collisioni, Handke parlerà al pubblico del mestiere di scrittore.

Modera Alessandra Iadicicco.

 

ORE 13:30 – PIAZZA BLU

Luca Argentero, attore tra i più apprezzati nel panorama italiano, che vanta collaborazioni con registi del calibro di Ferzan Özpetek, incontrerà il pubblico per raccontare il suo impegno con 1 Caffè, Onlus di riferimento di quest’edizione del Festival, la quale cerca di riproporre la tradizione del Caffè sospeso a scopo benefico. A dialogare con Luca Argentero, sarà Beniamino Savio, presidente dell’associazione.

 

ORE 14:00 – PIAZZA VERDE

I tre amatissimi cantautori italiani Daniele Silvestri, Carmen Consoli e Max Gazzè, a cavallo delle due date uniche previste esclusivamente per Collisioni, incontreranno i fan e racconteranno la loro collaborazione artistica e musicale.

Moderano Marinella Venegoni, Andrea Laffranchi e Luca De Gennaro.

 

ORE 14:30 – PIAZZA ROSA

Max Giusti, famoso attore, imitatore e conduttore televisivo, di programmi come Affari Tuoi, I soliti Ignoti e Riusciranno i nostri eroi, sarà ospite a Collisioni per chiacchierare con il pubblico tra aneddoti divertenti e racconti della sua esperienza artistica.

Modera Ernesto Assante.

 

ORE 15:00 – PIAZZA BLU

Collisioni ha il grande onore di ospitare il Premio Nobel per la letteratura del 2000 Gao Xingjian, narratore, saggista, drammaturgo, traduttore e pittore cinese, naturalizzato francese, autore di capolavori come La Montagna dell’Anima e L’altra riva, due opere monumentali, che hanno consacrato questo autore come uno dei maestri del nostro tempo. A Barolo incontrerà i suoi lettori e racconterà la sua esperienza di scrittore.

 

ORE 15:30 – PIAZZA ROSA

Paolo Virzì, sceneggiatore, regista e produttore, tra i più importanti narratori del cinema italiano dell’ultima generazione, considerato il maggiore erede ed innovatore della tradizionale commedia italiana, sarà ospite per la prima volta a Collisioni per raccontarsi al pubblico di Barolo.

Modera Ernesto Assante.

 

ORE 15:30 – PIAZZA VERDE

Levante, la cantautrice e scrittrice italiana, che da settembre prenderà posto nel prestigioso tavolo di X Factor 11, a Collisioni presenterà il suo primo romanzo Se non ti vedo non esisti, alla quarta ristampa nelle prime due settimane dall’uscita.

Modera Ernesto Assante.

 

ORE 16:30 – PIAZZA BLU

L’amatissimo Alberto Angela, paleontologo, divulgatore scientifico e storico, scrittore e conduttore del celebre programma tv Ulisse, a Collisioni presenterà il suo ultimo libro Gli occhi della Gioconda in una lezione didattica aperta al pubblico.

 

ORE 16:30 – PIAZZA ROSA

Dave Eggers, celebre scrittore statunitense, autore di L'opera struggente di un formidabile genio, sarà a Barolo con la moglie scrittrice, Vendela Vida. A intervistarli sul palco un ospite d’eccezione, lo scrittore italiano Carlo Lucarelli.

 

ORE 16: 30 – PIAZZA VERDE

Nino Frassica, uno dei volti più noti della televisione italiana, comico esilarante, cantante e scrittore, sarà a Collisioni per raccontare la propria esperienza in televisione e nel cinema. Negli ultimi anni è stato tra i protagonisti di programmi come Quelli della notte, Indietro tutta, Fantastico, dal 2015 è ospite fisso a Che Fuori Tempo Che Fa.

Modera Ernesto Assante.

 

ORE 17: 30 – PIAZZA VERDE

Tommaso Paradiso frontman dei Thegiornalisti, il fenomeno del nuovo pop italiano sarà ospite per la prima volta a Collisioni per raccontare al pubblico l’anno appena trascorso, colmo di successi e di riconoscimenti.

Modera Luca De Gennaro.

 

ORE 18:00 – PIAZZA BLU

Straordinaria la presenza del Presidente del Senato Pietro Grasso, che ha accettato di partecipare al Festival per presentare il suo libro Storie di sangue, amici e fantasmi. Ricordi di mafia, in cui, in occasione dei venticinque anni dagli attentati ai giudici Falcone e Borsellino, ripercorre le vicende più emozionanti della sua storia professionale attraverso gli uomini che ha incontrato e conosciuto, dai grandi protagonisti dell’antimafia, ai collaboratori di giustizia, ai più sanguinari boss.

Modera Alessandra Tedesco, legge Luca Argentero.

 

ORE 18:00 – PIAZZA ROSA

Michele Bravi, giovanissimo cantante italiano, si è classificato quarto alla 67^ edizione del Festival di Sanremo. Seguitissimo sul web, tanto da aver collezionato oltre 31milioni di visualizzazioni su Youtube, a Collisioni risponderà alle domande dei suoi giovani fan e racconterà la propria esperienza artistica.

 

ORE 18:30 – PIAZZA VERDE

Elisa torna a Collisioni, questa volta in veste di narratrice per un dialogo aperto con il pubblico. Un modo per festeggiare i suoi vent’anni di straordinaria carriera musicale, con cui ha collezionato un disco di diamante, 38 dischi di platino e 7 dischi d'oro.

Modera Andrea Laffranchi.

 

ORE 19:00 – PIAZZA ROSA

Ha conquistato il pubblico con la sua incredibile voce e la sua capacità di far commuovere il pubblico.  Elodie, la nuova star nata dalla quindicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, incontrerà i suoi fan per raccontare il successo e i sogni nel cassetto per il futuro.

Modera Marinella Venegoni.

 

ORE 19:30 – PIAZZA BLU

Red Canzian, bassista e cantante dei Pooh racconterà al pubblico di Barolo le emozioni vissute durante la sua storia con una delle band più amate in Italia e del suo futuro come musicista solista.

 

ORE 20:00 – PIAZZA VERDE

Fiat sarà presente a Collisioni con FIAT MUSIC (https://www.facebook.com/FiatMusicTour/) il roadshow itinerante, organizzato in collaborazione con Red Ronnie che dà spazio a giovani e talentuosi cantautori.  Si esibiranno sul palco di Collisioni Ed Menichella, Seawards, Yolomitas, Previusley.

 

ORE 20:00 – PIAZZA ROSA

Federico Zampaglione, cantautore, regista e sceneggiatore italiano, è più noto al pubblico come frontman dei Tiromancino, con i quali ha pubblicato ben undici album. A Collisioni presenterà, insieme al suo co-autore Giacomo Gensini, il nuovo libro Dove tutto è a metà.

 

ORE 21:10 – PIAZZA BLU

Smemoranda, il diario ufficiale di Collisioni, diretto da Nico Colonna e Gino&Michele, festeggia i suoi 40anni: in compagnia degli amici, quelli nuovi e quelli di sempre, porta sul palco di Collisioni comicità, disegni, musica e tante storie.

 

ORE 21:00 – PIAZZA ROSSA Daniele Silvestri, Carmen Consoli e Max Gazzè - in concerto

 

 

Domenica 16 Luglio

 

ORE 11:00 – PIAZZA BLU

A grande richiesta torna a Barolo lo scrittore, filosofo, amante della natura e delle montagne, intagliatore, scultore di opere lignee e alpinista Mauro Corona che inaugura la domenica di Collisioni con un incontro di dialogo con il pubblico.

 

ORE 12:00 – PIAZZA ROSA

Luca Barbareschi, stimato regista e attore italiano, nell’arco di trent’anni di carriera ha avuto modo di spaziare in diversi ambiti, tra cui cinema, teatro, televisione, regia, produzione e drammaturgia. A Collisioni Luca Barbareschi presenterà il suo nuovo libro Cercando segnali d’amore nell’universo.

Modera Beppe Cottafavi.

 

ORE 12:30 – PIAZZA BLU

Romanziere inglese tra i più amati in Italia che, nei suoi scritti, inserisce le vicissitudini dei protagonisti all’interno della storia contemporanea della Gran Bretagna. Con il suo undicesimo libro, pubblicato nel 2016, Jonathan Coe, ha festeggiato i trent’anni dall’uscita del suo primo romanzo, il celeberrimo La famiglia Winshaw, seguito da La banda dei brocchi e Circolo chiuso. A Collisioni il celebre scrittore avrà modo di incontrare il pubblico per raccontare i suoi successi ed i progetti per il futuro.

Modera Carlo Lucarelli.

 

ORE 13:30 – PIAZZA ROSA

DJ, cantante, conduttore televisivo, produttore discografico, Francesco Facchinetti dialogherà con i suoi fan a Collisioni, affrontando temi di attualità come il rapporto con i social network e le opportunità di lavoro per i giovani.

Con Gianluigi Ballarani e Mariano Rabino.

 

ORE 13:30 – PIAZZA VERDE

Paola Turci è una cantautrice grintosa, talentuosa e determinata. In oltre trent’anni di carriera, ha sperimentato diversi generi musicali. Paola Turci sarà accolta dai suoi fan per raccontare al pubblico il successo ottenuto all’ultimo Festival di Sanremo con il brano Fatti bella per te.

Modera Luca De Gennaro.

 

ORE 14:00 – PIAZZA BLU

Torna a Collisioni Roberto Saviano per presentare il suo ultimo libro La paranza dei bambini, in cui entra implacabile nella realtà che ha sempre indagato, la criminalità organizzata.

Modera Alessandra Tedesco.

 

ORE 14:30 – PIAZZA ROSA

A Collisioni Stefano Bartezzaghi presenterà il suo monologo Le Quattro Parole del Mago Silente, un susseguirsi di giochi di parole di cui l’autore descrive i magheggi, la frivolezza, la poesia, lo stupore, ma anche l’innegabile stupidità.

 

ORE 14:30 – PIAZZA VERDE

Per la prima volta sui palchi di Collisioni Giorgia, una delle più amate artiste del panorama musicale italiano, racconterà dei suoi oltre vent’anni di carriera, durante la quale la cantante ha venduto più di 7 milioni di dischi e ottenuto 3 dischi di diamante e 31 dischi di platino. Tante le collaborazioni con numerosissimi artisti italiani e internazionali del calibro di Luciano Pavarotti, Lionel Richie, Mina, Alicia Keys e Ray Charles.  

Modera Luca De Gennaro.

 

ORE 15:30 – PIAZZA BLU

Jeffrey Eugenides, famoso autore americano di best seller come Le vergini suicide e Middlesex, vincitore del Premio Pulitzer per la narrativa 2003, per la prima volta a Collisioni sarà al Festival per incontrare i suoi lettori e raccontare la sua carriera di scrittore.

Modera Luca Briasco.

 

ORE 15:30 – PIAZZA ROSA

Marco Travaglio, il Direttore del Fatto Quotidiano si confronterà con il pubblico di Collisioni in occasione di un incontro dedicato a post verità e post giornalismo.

 

ORE 15:30 – PIAZZA VERDE

Raphael Gualazzi, cantautore e pianista italiano, noto al pubblico per le numerose partecipazioni al Festival di Sanremo, intratterrà il pubblico di Collisioni con aneddoti e racconti della sua esperienza musicale e le collaborazioni con diversi artisti italiani.

Modera Ernesto Assante.

 

ORE 16:30 – PIAZZA VERDE

Alessandro Besentini e Francesco Villa, meglio noti come Ale & Franz si sono conosciuti ventitré anni fa, grazie ad uno spettacolo teatrale, al quale è seguito il primo spettacolo come duo Ale Franz dalla A alla Z. Dal 2000 al 2007 sono divenuti presenza fissa al programma di Canale 5 Zelig, continuando nel frattempo la produzione di spettacoli teatrali in tutti i più famosi teatri italiani. A Collisioni la coppia incontrerà il pubblico per proporre uno sketch dinamico e divertente.

 

ORE 17:00 – PIAZZA BLU

Un artista fuori dal comune, apprezzato e seguito dagli appassionati di musica italiana, Mannarino sarà a Barolo per parlare dei sound internazionali che influenzano il suo lavoro di cantautore, delle identità e del concetto di frontiera, temi che affronta nel suo nuovo progetto musicale Apriti cielo.

Modera Paolo Giordano.

 

ORE 17:00 – PIAZZA ROSA

Joyce Carol Oates è una delle più importanti scrittrici contemporanee, autrice di romanzi dalle trame avvincenti e personaggi memorabili, plurinominata al Premio Pulitzer. Nella sua lunga carriera ha scritto più di settanta romanzi e settecento racconti, tra cui I paesaggi perduti, L’occhio del male, Scomparsa e Storia di una vedova. La scrittrice è ospite per la prima volta del festival per incontrare il pubblico dei suoi lettori e dialogare con loro sul tema della scrittura.

Modera Luca Briasco.

 

ORE 17:30 – PIAZZA VERDE

Luciana Littizzetto, la “lucianina” più amata dagli italiani, a grande richiesta torna a Barolo per presentare il suo ultimo libro La bella addormentata in quel posto. A dialogare con lei sul palco Ernesto Assante.

 

ORE 18:00 – PIAZZA BLU

Il critico d’arte, scrittore, opinionista, personaggio televisivo Vittorio Sgarbi sarà a Barolo per presentare una lectio illustrata riguardante il suo ultimo scritto Dall'ombra alla luce. Da Caravaggio a Tiepolo.

 

ORE 18:30 – PIAZZA ROSA

Il cantautore, scrittore e conduttore televisivo Enrico Ruggeri sarà ospite di Collisioni per presentare il suo libro Un Prezzo da Pagare e per dialogare con i suoi fan a partire dai grandi successi della sua lunga carriera musicale.

Modera Marinella Venegoni.

 

ORE 18:30 – PIAZZA VERDE

Cantautore e musicista italiano, Fabrizio Moro è conosciuto dal pubblico per aver presentato la canzone Pensa al Festival di Sanremo del 2007, dedicata alle vittime della mafia. A Collisioni il cantautore racconterà dei suoi successi, con all’attivo oltre 265.000 dischi, cinque dischi di platino e due dischi d’oro.

Modera Andrea Laffranchi.

 

ORE 19:00 – PIAZZA BLU

Straordinaria la presenza di Matt Dillon a Collisioni 2017. L’attore e regista statunitense, noto per la sua interpretazione in pellicole che sono divenute pietre miliari del cinema come I ragazzi della 56 strada, Rusty il selvaggio, Tutti pazzi per Mary, incontrerà i suoi fan e racconterà i suoi venti anni di carriera, gli innumerevoli successi e i progetti per il futuro. A dialogare con Matt Dillon sarà Abel Ferrara, il celebre regista, autore di capolavori come Il cattivo tenente.

Modera Paolo Giordano.

 

ORE 19:30 – PIAZZA ROSA

Veronica Pivetti, celebre attrice di film e di fiction, conduttrice di programmi televisivi, come Quelli che…il calcio, doppiatrice e conduttrice radiofonica, a Barolo presenterà il suo ultimo libro, Mai all’altezza.

 

ORE 21:00 – PIAZZA BLU

Joe Bastianich, ​noto volto di Masterchef, porterà a Barolo il suo spettacolo dove lo si potrà conoscere attraverso le parole dei suoi racconti e i testi delle sue canzoni, in un continuo alternarsi di musica e storytelling, con particolari inediti e talvolta irriverenti della storia del restaurant man più famoso del mondo.

 

ORE 21:00 – PIAZZA VERDE

Roberto Vecchioni in concerto

ORE 22:00 – PIAZZA ROSSA

Placebo - in concerto

Lunedi 17 Luglio

PIAZZA ROSSA

supporter band The Erasure in concerto

ORE 21:30 – PIAZZA ROSSA

Robbie Williams - in concerto

Martedì 18 Luglio

ORE 21:00 – PIAZZA ROSSA

Renato Zero - in concerto

Giovedì 27 Luglio

 ORE 20.00 – PIAZZA ROSSA

Punkreas - in concerto

 ORE 22:00 – PIAZZA ROSSA

The Offspring - in concerto

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium