Due corsi al via e uno al giro di boa, per fornire al nostro territorio le professionalità necessarie (e che oggi mancano) per sviluppare al massimo le potenzialità di un settore sempre più importante come il turismo.
Sono i percorsi che questa mattina sono stati presentati agli studenti negli spazi di Ascom Torino, organizzati dalla fondazione ITS e finanziati dalla Regione.
Il turismo, infatti, è insieme ad altri settori (come la meccatronica, le biotecnologie e molte altre) uno dei sette assi su cui la Fondazione vuole insistere per rafforzare la competitività del Piemonte.
In particolare, i percorsi formativi (della durata biennale, per 1800 ore di cui 800 di stage) puntano a creare due professionalità ben precise: il Tecnico di Marketing per il turismo e il Tecnico per la gestione delle strutture ricettive.
Il corso per il marketing, in realtà, è già arrivato alla fine del primo anno del ciclo di debutto, mentre da settembre (insieme a un nuovo ciclo di questo), partirà anche il primo corso per la gestione delle strutture ricettive.
Sono riservati a un massimo di 30 persone per corso, che siano almeno diplomate. Risorse preziose, se il Piemonte vuole davvero puntare sul turismo per tornare a crescere seguendo nuove vocazioni.
Informazioni a info@its-turismopiemonte.it oppure 800.985384