Oltre diecimila persone coinvolte, delle quali il 52% uomini e il 48 % donne, 28 città raggiunte in Piemonte, Liguria, Lombardia ed Emilia Romagna negli ultimi 3 anni. Sono solo alcuni dei dati che raccontano il successo della prima iniziativa “non-stop” di prevenzione e diagnosi delle malattie cardiovascolari in Europa promossa da Cardioteam Foundation Onlus, fondazione senza scopo di lucro attiva nella prevenzione, ricerca e cura delle malattie cardiovascolari. Dal 2014 ad oggi, il CardioVan della Fondazione Cardioteam ha coinvolto nella sua campagna informativa per la prevenzione delle malattie cardiovascolari oltre 30mila persone, salvando grazie agli screening “on-the-road” ben 400 soggetti ai quali è stato diagnosticato un aneurisma dell’aorta ascendente o una malattia valvolare seria misconosciutala.
All’interno dell’ambulatorio mobile, con a bordo un ecografista e un infermiere, è stato possibile ‘filmare’ oltre 10.000 cuori con un esame non invasivo e indolore: l’ecocardiogramma. Questo test, oltre a svelare l’aneurisma dell’aorta vicino al cuore, è in grado di diagnosticare la maggior parte delle cardiopatie, eccetto quelle coronariche. Lo screening itinerante si è rivolto a tutti i cittadini di età compresa fra i 55 ed i 75 anni, la fascia di età a maggior rischio, che hanno chiamato il numero verde dedicato per un ecocardiogramma gratuito, purché in assenza di pregresse patologie cardiache e di recenti esami del cuore.
Il CardioVan sarà a Torino dal 4 all’8 e dal 25 al 30 settembre, al Parco Ruffini.