E' stata depositata un'istanza al Ministero dell'Ambiente dal Comitato Noi di Barriera e da CasaPound Italia contro i roghi tossici di via Germagnano per chiedere provvedimenti urgenti di bonifica della zona ed i provvedimenti idonei a prevenire nuovi roghi.
“Nel campo nomadi di via Germagnano continuano ad essere appiccati roghi a enormi quantità di rifiuti – denunciano Alberto Barona del Comitato Noi di Barriera e Matteo Rossino, portavoce della Rete dei comitati torinesi, firmatari dell'istanza al Ministero dell'Ambiente “Via Germagnano è la ' terra dei fuochi' del Piemonte. L'aria è irrespirabile e sostanze cancerogene vengono inalate dai residenti ed hanno già fortemente inquinato il sottosuolo. Preso atto che le istituzioni non stanno facendo nulla e che nessun provvedimento sino ad ora adottato ha consentito di fermare i roghi, abbiamo deciso di rivolgerci direttamente al Ministero dell'Ambiente. Così non si può più andare avanti e presto torneremo a protestare davanti al campo nomadi”.
“Il Comune di Torino – ha aggiunto Marco Racca coordinatore regionale di CasaPound Italia, anch'egli firmatario dell'istanza – ha annunciato un nuovo regolamento per i campi nomadi, come se nuove regole possano consentire di fermare questi criminali incalliti. Le leggi già ci sono: i roghi sono illegali, danneggiano la salute dei cittadini ed il campo nomadi deve essere immediatamente sgomberato. L'unico modo, infatti, per fermare i roghi tossici è sgomberare il campo dai suoi occupanti abusivi. La signora Appendino ora e Fassino prima, non sono stati in grado di risolvere il problema è necessario quindi che intervenga direttamente il Ministero dell'Ambiente”.
In Breve
giovedì 22 maggio
venerdì 16 maggio
giovedì 15 maggio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità
Cronaca