/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 17 settembre 2017, 15:05

Formazione eccellente: il Master di Escp Europe è ancora il migliore in Italia

La business school ha sede, oltre che a Torino, anche a Londra, Berlino, Madrid, Parigi e Varsavia

Formazione eccellente: il Master di Escp Europe è ancora il migliore in Italia

Il Master in Management della Business School internazionale ESCP Europe si conferma anche nel 2017, per il tredicesimo anno consecutivo, il miglior programma di studi in Italia, al 6° posto a livello globale, secondo la classifica stilata annualmente dal Financial Times (rankings.ft.com/businessschoolrankings/masters-in-management-2017), che prende in esame la formazione manageriale pre-esperienza lavorativa.

Con i suoi sei Campus (oltre che a Torino si trovano sedi anche a Berlino, Londra, Madrid, Parigi e Varsavia), la Scuola consolida la sua posizione ai vertici del ranking che costituisce il parametro di riferimento internazionale per la scelta all’iscrizione ai Master delle 95 più importanti business school europee, asiatiche e australiane, classificate secondo 23 criteri, divisi in tre macroaree.

In particolare, il MIM di ESCP Europe emerge per l’internazionalità dell’esperienza di studio, i tempi rapidi di inserimento nel mondo del lavoro a 3 mesi dalla conclusione delle lezioni e per gli obiettivi raggiunti in termini di occupazione e salario medio, pari a circa 65.000 euro (78.000 dollari), posizionandosi davanti all’Università Bocconi (2° posto in Italia, 10° al mondo), alla School of Management del Politecnico di Milano (3° posto in Italia, 84° al mondo) e alla LUISS Guido Carli (4° posto in Italia, 94° al mondo).

Giunta alla sua 13a edizione, la classifica misura la multiculturalità della scuola e del programma, la qualità del corpo docente, lo sviluppo di carriera e il potere d’acquisto della retribuzione dei graduates. Il criterio di valutazione adottato dal quotidiano economico britannico considera per il 45% dati forniti dalle Business School e per il 55% dati forniti dagli ex studenti, a tre anni dal conseguimento del diploma di Master.

«La conferma della prima posizione in Italia in questo ranking è il riconoscimento dei costanti investimenti volti a rafforzare la qualità e l’internazionalità della faculty, della didattica, dell’esposizione internazionale - afferma il professor Francesco Rattalino, direttore di ESCP Europe Torino Campus -.  La più grande soddisfazione per noi è quella di vedere come gli Alumni del Master in Management in pochi anni raggiungano gli obiettivi professionali che si erano prefissati quando sono stati ammessi. Le forti partnership della Business School con importanti aziende, sia in Italia che all’estero, consente ai nostri ragazzi di entrare subito nel modo del lavoro in ruoli e settori di loro interesse, garantendo loro un rapido avanzamento di carriera».

m.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium