Domenica 1 ottobre torna la tradizionale Fiera di Stupinigi, nella cornice del concentrico, tra antichi poderi e il viale di pioppi che conduce alla Palazzina di Caccia. Una giornata per scoprire le eccellenze del Parco di Stupinigi, composto da 1.756 ettari per la maggior parte coltivati e vivere insieme l’antico borgo di Stupinigi.
La giornata si aprirà alle 9 con il mercato agricolo di Campagna amica, prodotti gastronomici del territorio e mercatino dell’antiquariato minore. Dalle 12, apertura dello stand gastronomico per servire ai presenti la polenta con il cinghiale del Parco di Stupinigi, ma non solo: formaggi, pane, ortaggi e altre prelibatezze rigorosamente locali. Per tutto il giorno Filiera in Fiera: dalla farina, prodotta a km 0 nei campi del Parco di Stupinigi, alla pasta madre del panificio Panacea al forno comunitario che sarà portato in piazza per l'occasione.
Durante tutta la giornata, pizza cotta nel forno a legna, giri sui pony per i più piccoli, esposizione di macchinari agricoli, laboratori naturalistici e sfilata del gruppo storico di Nichelino in abiti tradizionali.