“E' necessario trovare una strategia comune per utilizzare tutti insieme la potenzialità della rivoluzione digitale”. E' questo il messaggio del Sottosegretario di Stato del Ministero dello Sviluppo Economico Antonello Giacomelli, che ha ufficialmente aperto i lavori del G7 ICT e Industria 2017, primo dei tre vertici in programma fino a sabato a Venaria.
“Dobbiamo trovare”, ha proseguito, “le risposte per porre la persona in un mondo sempre più tecnologico, fare in modo che l'uomo sia sempre padrone del proprio destino è non travolto da sistemi tecnologici che avranno un impatto notevole”.
Giacomelli, a margine dell’inizio dell’incontro alla Citroneria, ha poi fatto un approfondimento su Torino. “La città ha vissuto negli scorsi anni una trasformazione importante, ammirata non solo da tutta l'Italia ma a livello internazionale.” “Questa capacità che c'è stata di coniugare la tradizionale anima produttiva manifatturiera, con la valorizzazione del patrimonio artistico, della cultura e della bellezza del territorio, credo sia un requisito che mette Torino tra i punti di forza in questa sfida”.
“Abbiamo utilizzato una parte dei finanziamenti per la strategia della banda ultralarga. Stiamo per varare il secondo piano di interventi, soprattutto per potenziare l'industria 4.0 che è il vero elemento con il sistema delle PMI italiane che può portare un risultato”.