/ Eventi

Eventi | 02 ottobre 2017, 07:13

Domenica 8 ottobre torna il San Salvario Emporium in piazza Madama Cristina

Dalle 11 alle 20, come ogni prima domenica del mese, sotto le tettoie della piazza si ritrovano artigiani, designer e protagonisti dell'illustrazione ed editoria indipendente

Domenica 8 ottobre torna il San Salvario Emporium in piazza Madama Cristina

Domenica 8 ottobre appuntamento con il San Salvario Emporium, in piazza Madama Cristina dalle 11 alle 20.
Si tratta di un mercato dedicato all’artigianato tradizionale e digitale, al design, all’illustrazione e all’editoria indipendente. Ogni prima domenica del mese 100 maker provenienti da tutta Italia, i cui denominatori comuni sono unicità e produzione handmade, presentano i loro prodotti sotto le tettoie di piazza Madama Cristina a San Salvario, quartiere di Torino, sede di numerosi studi, atelier, laboratori di artigiani e principale centro della vita culturale notturna torinese.

Stilisti, artigiani, designer, illustratori ed editori indipendenti, attraverso tecniche e stili in cui si intrecciano tradizione, estetica contemporanea, ricerca e sperimentazione, creano prodotti originali realizzati in pezzi unici o in tiratura limitata. Ogni oggetto ha una storia da raccontare, un percorso che va dalla sua ideazione alla realizzazione finale, fatto di scoperte di nuovi materiali e tecniche di produzione, come di vecchi oggetti a cui viene data una nuova vita.

La piazza si veste di nuovo grazie a Bellissimo & the Beast. Con l’avvicinarsi dell’autunno infatti cambiamo vestito, forma e colori: persone, buste di carta ed oggetti sono i protagonisti del nuovo visual che mette in scena l’esperienza di Emporium, ricorrendo ad un trattamento grafico che ammicca qua e là alla pop-art. Ma questa non è l’unica trasformazione in programma, torna infatti in piazza Zida per creare tanti piccoli angoli accoglienti e domestici: una piccola rivoluzione estetica e creativa invaderà San Salvario Emporium, rendendo la piazza ancora più accogliente. Tre piccoli salottini sparsi tra gli stand e il food corner ci riporteranno in tre epoche e atmosfere differenti, allontanandoci un po’ dal contesto ma senza perderci niente di ciò che ci circonda.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium