/ Eventi

Eventi | 06 ottobre 2017, 17:25

A Torino si sente profumo di Oscar. Il merito è del FilmLab

Il Torino FilmLab è in corsa per il Premio Oscar con ben 6 film da tre diversi continenti

A Torino si sente profumo di Oscar. Il merito è del FilmLab

È stata annunciata la lista completa dei candidati nazionali per la statuetta al miglior film in lingua straniera dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, e ben 6 film sostenuti dal TorinoFilmLab, provenienti da 3 continenti, rappresenteranno i rispettivi Paesi nella corsa all’Oscar. Si tratta di:

A CIAMBRA” di Jonas Carpignano. È la pellicola scelta dall’Italia: il film, sviluppato al TorinoFilmLab nel 2015 e co-prodotto da Martin Scorsese, ha vinto la Europa Cinemas Label nella Quinzaine des Realisateurs del Festival di Cannes.

BARRAGE” di Laura Schroeder. Rappresenterà il Lussemburgo. La pellicola, sviluppata al TFL nel 2010, ha debuttato alla Berlinale di quest’anno – sezione Forum – e vanta tra le protagoniste Isabelle Huppert.

FÉLICITÉ” di Alain Gomis. È il candidato del Senegal (che presenta un film per la prima volta nella storia). Premiato dal TFL con l’Audience Design Fund 2016, ha ricevuto sempre alla Berlinale 2017 l’altissimo riconoscimento dell’Orso d’Argento – Gran Premio della Giuria nel Concorso principale.

POP AYE” di Kirsten Tan. Una storia di viaggio on the road e amicizia tra un uomo e il suo elefante, correrà per Singapore. L’opera prima della regista ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria per la Sceneggiatura nella World Cinema Dramatic Competition del Sundance: sviluppo e produzione del progetto sono stati sostenuti dal TorinoFilmLab.

Un altro esordio alla regia femminile, “QUIT STARING AT MY PLATE” di Hana Jusic è stato candidato dalla Croazia. Presentato alle Giornate degli Autori della Mostra del Cinema di Venezia 2016, il film è stato sviluppato al TorinoFilmLab nel 2013-14.

THE WOUND” di John Trengove. Sarà in lizza per il Sudafrica. In concorso al Sundance e successivamente film di apertura della sezione Panorama della Berlinale 2017, il film ha beneficiato del sostegno del TorinoFilmLab nelle fasi di sviluppo, produzione e distribuzione.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium