/ Attualità

Attualità | 09 ottobre 2017, 18:44

Ad Almese iniziata la 26esima edizione di Musica d’Autunno

Domenica 15 ottobre concerto dedicato alla musica per organo e tromba, in particolare con brani di Bach, Haendel, Mouret, Schumann e Widor

Ad Almese iniziata la 26esima edizione di Musica d’Autunno


 

La ventiseiesima edizione di “Musica d’Autunno” si è aperta sabato 7 ottobre, alle ore 21 nella chiesa parrocchiale di Almese, con un concerto del Coro polifonico “Mater Ecclesiae” diretto da Silvano Bertolo e accompagnato dall’organista Paolo Giacone.

Nella serata, che ha avuto come titolo “Vivaldi, Bach e dintorni”, proposti il Magnificat di Antonio Vivaldi, ossia una delle opere più celebri di musica corale del compositore veneziano, il brano Hör’ mein Bitten, Herr per soprano, coro e organo di Felix Mendelssohn-Bartholdy e altre pagine di Bach, Bruckner, Haendel e Vaughan Williams. Si sono uniti al coro, in veste di solisti, i soprani Miyuki Hayakawa e Rita La Vecchia, i contralti Angelica Buzzolan e Roberta Garelli, e il basso Ignazio de Simone.

Domenica 15 ottobre, sempre alle ore 21, la chiesa parrocchiale ospiterà invece un concerto dedicato alla musica per organo e tromba, e in particolare a brani di Bach, Haendel, Mouret, Schumann e Widor. Giovani e molto promettenti i due interpreti, Gabriele Agrimonti e Mattia Gallo. Il primo, nato a Parma nel 1995, dopo aver conseguito il diploma in Organo e composizione organistica presso il Conservatorio della sua città, sta proseguendo gli studi al Conservatorio di Parigi; il secondo, almesino del 1996, frequenta la classe di Tromba del Conservatorio di Torino e da tempo collabora stabilmente con importanti formazioni, come l’orchestra “PianoLink Philharmonic” di Milano, l’Orchestra Filarmonica del Piemonte, l’Orchestra Filarmonica di Torino, l’Orchestra “Bartolomeo Bruni” di Cuneo e l’Orchestra Sinfonica giovanile del Piemonte.

“Musica d’Autunno” è organizzata dal Coro “Mater Ecclesiae” con il supporto del Comune di Almese, della Fondazione Magnetto e della Finder e con il patrocinio di Organalia e dell’Associazione Cori Piemontesi.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium