“Mens sana in corpore sano”, dicevano i latini. Malgrado il significato originario fosse diverso, da molto tempo la locuzione si usa per sottolineare come sia necessario che lo stato di salute proceda di pari passo nella mente e nel corpo.
Un’interpretazione presa alla lettera da Politecnico e Cus di Torino, che, lo scorso martedì, hanno dato vita alla tradizionale giornata di sport all’interno delle strutture dell’ateneo del capoluogo piemontese, giunta alla quattordicesima edizione. Una giornata di proposte ed esibizioni, per far arrivare agli studenti l’offerta del Centro universitario sportivo. Quindi discipline di squadra, di combattimento, sulla neve e sull’acqua, attività per disabili, palestre e parkour. Ma non solo.
Il piatto forte della giornata, come da nove anni a questa parte, infatti, è stata la Politour Run, una corsa podistica lunga un miglio, tutta all’interno del Politecnico e del Centro di Ingegneria e Sviluppo General Motors Global Propulsion Systems di Torino. Oltre un chilometro da correre, per decine di studenti universitari italiani ed Erasmus, atleti del Cus e curiosi, che tra aule e laboratori si sono lanciati in una sfida all’ultimo metro fino al traguardo.
A vincere Stefan Gavril, uno “straniero”, proveniente dall'Università degli studi di Torino. La giornata di sport si è poi conclusa nel pomeriggio, con il ritorno nelle aule e nei laboratori degli studenti, pronti a rincorrere la “mens” , dopo una mattinata all'insegna del “corpore sano”.