/ Politica

Politica | 24 ottobre 2017, 18:39

Cinque Stelle: "Legge Omnibus: approvate importanti proposte del M5S"

Dalla mobilità sostenibile agli animali d'affezione, fino all'ambiente, l'energia e il software libero

Cinque Stelle: "Legge Omnibus: approvate importanti proposte del M5S"

"Approvati importanti emendamenti del Movimento 5 Stelle alla legge “Omnibus” in discussione in Consiglio regionale. Gli interventi al testo di legge riguardano ambiti molto diversi tra loro: promozione della mobilità sostenibile, accesso degli animali d'affezione negli ospedali, tutela dei percorsi agro silvo pastorali, adeguamento della rete elettrica piemontese e maggiore diffusione del software libero nella pubblica amministrazione".
Lo dice il Gruppo regionale M5S Piemonte. Che spiega: "Approvato in Consiglio un emendamento, a prima firma Davide Bono, mirato a  promuovere forme di mobilità condivisa quali Car Pooling, Car Sharing, Scooter Sharing e Piedibus ed estendere ulteriori forme di mobilità condivisa anche nelle aree marginali, a domanda debole, attraverso accordi e convenzioni con i Comuni e le Unioni di Comuni".

E ancora: "Confermata nel testo finale la proposta di modifica della legge, a prima firma Francesca Frediani, che stabilisce la stesura di un regolamento per consentire l'accesso di animali d'affezione nelle strutture ospedaliere pubbliche e private del Servizio sanitario regionale". 

"Inoltre grazie al nostro emendamento i percorsi agro-silvo-pastorali in montagna verranno tutelati. La normativa precedentemente in vigore permetteva il libero transito dei mezzi motorizzati dei clienti delle strutture ricettive. Ora invece i Comuni dovranno individuare i percorsi naturalistici seguendo le normative regionali vigenti. Questo nostro impegno va a garantire la sicurezza di chi ama fare escursioni, e a valorizzare e tutelare le risorse delle montagne piemontesi attraverso un turismo sostenibile".

 

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium