/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 25 ottobre 2017, 17:43

Coldiretti Piemonte:"La siccità mette a rischio il rispetto delle regole per accedere ai fondi Pac e Psr"

L’assenza di precipitazioni ha fatto sì che la produzione delle coltivazioni già raccolte sia calata e sta producendo anche problemi alle imprese

Coldiretti Piemonte:"La siccità mette a rischio il rispetto delle regole per accedere ai fondi Pac e Psr"

La siccità non sta lasciando tregua creando una serie criticità a diverse colture agricole in tutto il nord-ovest.

L’assenza di precipitazioni ha fatto sì che la produzione delle coltivazioni già raccolte sia calata e sta producendo anche problemi alle imprese che stanno in questo periodo si trovano a programmare le semine dei cereali autunno-vernini e dei foraggi.

“Prati che non nascono e cereali che non si riescono a seminare: questa è la realtà che stanno vivendo numerosissime imprese piemontesi – spiegano Delia Revelli presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa Delegato Confederale –. Per questo abbiamo provveduto a segnalare tale situazione alla Regione: le condizioni climatiche, infatti, potrebbero compromettere il rispetto delle regole per accedere ai fondi Pac e ad alcuni bandi del Psr, ovviamente non per volontà dei nostri imprenditori. All’Assessore Giorgio Ferrero, quindi, chiediamo di farsi portavoce presso gli organi preposti, anche a livello nazionale, per fare in modo che queste cause di forza maggiore non incidano negativamente sulle imprese agricole e che non pesino ulteriormente sulla già grave problematica che si trovano a dover affrontare”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium