Ha preso il via lo scorso sabato, presso la Fondazione Agnelli di Torino, il progetto “Coding Generation”, un percorso didattico realizzato da Poste Italiane e TAG Innovation School per promuovere e diffondere la cultura del digitale tra bambini, ragazzi ed i propri genitori in ben 5 città italiane. L’iniziativa, ideata e realizzata da Poste Italiane e TAG Innovation School, la scuola di formazione di Talent Garden, vede la partecipazione di circa 1000 ragazzi e genitori in diverse città italiane.
I corsi si svolgono il sabato e i partecipanti sono stati divisi in due gruppi (7-10 anni, 11-14 anni), per consentire a tutti di apprendere in maniera semplice e divertente le tecniche di ‘coding’, cioè la metodologia alla base della programmazione informatica, realizzando progetti digitali di complessità crescente, con animazioni e giochi interattivi.
Nello stesso orario, unitamente alla formazione dei più giovani, i genitori possono partecipare al in cui un team di esperti illustreranno alcune ‘buone pratiche’ da seguire per guidare al meglio i propri figli nell’interazione quotidiana con le nuove tecnologie e apprendere anche come configurare i sistemi di ‘parental control’ sui propri dispositivi per evitare ai giovanissimi di accedere a contenuti online inappropriati
Il percorso didattico ‘Coding Generation’ punta a fornire ai più giovani e alle famiglie gli strumenti per comprendere meglio il mondo sempre più digitale che li circonda, promuovendo allo stesso tempo un uso più consapevole e responsabile delle nuove tecnologie.
L’iniziativa si aggiunge alle altre promosse nei mesi scorsi da Poste Italiane a supporto dell’alfabetizzazione digitale.