/ Attualità

Attualità | 03 novembre 2017, 15:57

Da domani sera attesa la pioggia su Torino e il Piemonte

L’arrivo di precipitazioni (anche nevose ad alta quota) dovrebbe segnare la fine della siccità e riportare sotto controllo i livelli dello smog, dopo i nuovi sforamenti di questi giorni

Da domani sera attesa la pioggia su Torino e il Piemonte

Tanto tuonò che piovve. Stavolta pare sicuro, stando a tutti i bollettini meteo di queste ore: da domani sera su Torino e il Piemonte dovrebbe tornare a piovere, dopo un ottobre da record (negativo), praticamente senza alcuna precipitazione degna di questo nome.

Anche l’Arpa, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale, ha annunciato che a breve il sole ci saluterà: i primi scrosci d’acqua sono attesi già nel pomeriggio di domani, sabato 4 novembre, sulle Alpi occidentali, nel coso della serata e della notte le precipitazioni dovrebbero poi estendersi a tutta la regione. In alta montagna dalla siccità si passerà direttamente ai primi fiocchi, visto che la quota neve è stimata a 1.900 metri su Alpi Graie, Pennine e Lepontine, mentre è a quota 2.300 sulle Alpi Cozie.

Per domenica il maltempo sarà diffuso, con piogge "localmente forti", con tendenza alla diminuzione dalla sera, ma con la possibilità che i rovesci durino fino alla giornata di lunedì 6. E potrà nevicare fino a 800 metri. Insomma, se non è un anticipo di inverno poco ci manca, dopo che questa prima fase dell’autunno è sembrata una coda della lunga estate calda che ci siamo lasciati alle spalle. La pioggia dovrebbe consentire anche di riportare sotto i livelli di guardia lo smog, dopo i ripetuti sforamenti di questi giorni, che hanno prodotto nuovamente lo stop della circolazione fino ai diesel Euro 4 a Torino.

Se la pioggia arriverà e abbondante, come da previsioni, quasi certamente la prossima settimana verranno revocati i divieti e la circolazione in città tornerà libera. Sperando che le prossime precipitazioni poi non si facciano aspettare per settimane.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium