/ Attualità

Attualità | 24 ottobre 2025, 19:13

Centenario del mercato di Borgo Vittoria: "Una statua o una targa per ricordare"

L’interpellanza in Consiglio propone un segno simbolico per celebrare il secolo di vita

Il mercato di Borgo Vittoria

Il mercato di Borgo Vittoria

Cent’anni di storia e ancora tanta voglia di futuro. Il mercato di piazza della Vittoria, quartiere Borgo Vittoria, si prepara a festeggiare un secolo di attività. Un traguardo importante che riaccende il dibattito sulla necessità di una vera riqualificazione strutturale dell’area, da anni esclusa dai progetti finanziati con fondi Pnrr.

A (ri)portare la questione in aula è stata la consigliera Carmela Ventra, che ha presentato un’interpellanza - passata in Consiglio - per sollecitare Sindaco e Giunta a destinare risorse, interne o esterne, al rilancio del mercato e della piazza. "Da troppo tempo questo mercato non gode di alcun intervento strutturale - ha spiegato Ventra -. Avevamo candidato l’area per i fondi Pnrr, ma non è stata considerata. Ora chiediamo che, in occasione del centenario, si apra finalmente un percorso concreto di riqualificazione".

Un luogo storico

Nato nel 1925, il mercato di piazza della Vittoria ha attraversato guerre, crisi e trasformazioni, restando un presidio sociale e commerciale essenziale per Borgo Vittoria. Nonostante la grande importanza storica e la presenza del Santuario di Nostra Signora della Salute, bene tutelato dalla Soprintendenza, la piazza non ha mai beneficiato di un vero piano di restauro o ammodernamento.

Negli ultimi anni, gli unici interventi effettuati si sono limitati a un restyling della disposizione dei banchi, senza incidere sulle infrastrutture o sulla valorizzazione del contesto urbano.

Proposta per celebrare il Centenario

La consigliera Ventra propone inoltre di celebrare il centenario con una statua commemorativa e una serie di eventi culturali, artistici e comunitari, coinvolgendo le associazioni del territorio, gli artisti figurativi, le compagnie teatrali e musicali, fino a una cena condivisa in piazza tra ambulanti e residenti. "Il mercato di Borgo Vittoria è parte della memoria collettiva del quartiere - conclude Ventra -. È tempo che anche la Città lo riconosca, investendo davvero sul suo futuro".

ph.ver.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium