/ Eventi

Eventi | 09 novembre 2017, 12:58

Parte oggi il ciclo di conferenze sull'immigrazione organizzato dalla Cgil

Appuntamento ogni giovedì del mese di novembre nella sede di via Pedrotti 5 a Torino

Parte oggi il ciclo di conferenze sull'immigrazione organizzato dalla Cgil

Quest'anno la Cgil Torino ha deciso di affrontare il tema delle migrazioni con uno sguardo particolare a quanto avviene nella nostra città, anche per riprendere un confronto con le associazioni, le comunità e le istituzioni torinesi.

Torino è una città di immigrazione da quando i Savoia ne fecero la loro capitale. Ha avuto periodi di immigrazione tumultuosa - come all'inizio del secolo scorso - dai territori circostanti e dal Piemonte, per la prima industrializzazione; poi nel secondo dopoguerra, col boom e l'immigrazione meridionale e veneta, di cui siamo tutti figli. Ora ha un numero variabile di arrivi dall'Europa orientale e dal Mediterraneo. Siamo una delle città culturalmente più attrezzate ad interagire con chi arriva, e che, speriamo, non smetterà di arrivare, perché siamo una città vecchia in un paese vecchio. Se vogliamo immaginare un futuro, dobbiamo sin da oggi rafforzare le condizioni per una città ancora più accogliente ed inclusiva.

Abbiamo invitato un compagno della Cgil esperto di migrazioni e un economista agrario, una giovane ricercatrice, una funzionaria della Prefettura di Torino, a tenere tre momenti seminariali, a cui farà seguito un confronto con le istituzioni che costituirà la quarta giornata.

 

9 novembre 2017 ore 17.00 

FRANCESCO CIAFALONI - esperto di migrazioni
GIORGIO CINGOLANI - economista agrario
Le cause generali delle migrazioni e alcune loro profonde mutazioni nel tempo (che ci riguardano!).

16 novembre 2017 ore 17.00 

ROBERTA RICUCCI - Università di Torino

Migrazioni tradizionali e nuove, volontarie e obbligate, e loro ricadute sull'Italia. Alcune storie di arrivo a Torino.

23 novembre 2017 ore 9.30 

DONATELLA GIUNTI - Prefettura di Torino e alcuni testimoni privilegiati

Le associazioni, le scuole, i lavori dei nuovi cittadini. Nuovi arrivi, accoglienze e problemi a Torino, una città di immigrazione dal '500.

30 novembre 2017 ore 15.00 

ENRICA VALFRÈ - Segretaria Generale Cgil Torino
GIUSEPPE MASSAFRA - Segreteria Nazionale Cgil
RENATO SACCONE - Prefetto di Torino
MICHELE SOLE - Dirigente Ufficio Immigrazione Questura di Torino
Un confronto in sede sindacale con le istituzioni a partire dal Rapporto (Im)migrazione e Sindacato e dalla fotografia della migrazione a Torino; criticità e proposte.

Per completare il ciclo di incontri si propone la visione del docufilm “La mia classe”, che verrà proiettato giovedì 23 novembre, alle ore 18.00, presso Palazzo San Celso - Polo del '900.

I seminari si terranno tutti i giovedì di novembre presso la Cgil - via Pedrotti 5 - Torino

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium