/ Tutte le notizie

24 Ore | lunedì 27 novembre

Rivedi qui la diretta di Backstage: quali politiche per l'immigrazione?
(h. 22:33)

Ospiti Gianluca Vignale, Davide Ricca e Sherif El Sebaie. Conduce Patrizia Corgnati

Piazza San Carlo: interrogatorio blindato per Paolo Giordana
(h. 20:02)

L'ex braccio destro della sindaca ascoltato oggi in procura. E' un passaggio chiave per l'inchiesta sugli incidenti di piazza San Carlo, avvenuti lo...

Convegno "I laboratori con gli adolescenti: un modello di intervento integrato"
(h. 19:52)

L'1 e 2 dicembre si parla del "modello CasaOz" al liceo classico Alfieri

Incendi boschivi, stato di massima pericolosità in tutto il Piemonte
(h. 19:27)

Non è ancora finita l'emergenza incendi su tutto il territorio regionale

Qualità della vita, per il Sole24Ore Torino è quarantesima: perse 5 posizioni rispetto a un anno fa
(h. 17:44)

L'assessore Sacco: "Smettiamola di parlare tutti di declino della città. Questo clima non fa bene a Torino"

A dieci anni dal rogo della Thyssen, una serata incontro per non dimenticare
(h. 17:08)

"Torino – Terni. Dall’orgoglio al disincanto. Voci dalle fabbriche dell’acciaio": con Giorgio Airaudo, Loris Campetti, Alessandro Portelli, Eugenio...

Cimice verde e cimice asiatica nelle case torinesi. Come gestire il fenomeno
(h. 16:52)

La cittadinanza può dare il proprio apporto, attraverso comportamenti preventivi e impiegando metodi meccanici di contenimento ed eliminazione:...

Carmagnola, con il progetto “Cuore in Comune” tre nuovi defibrillatori negli spazi pubblici
(h. 16:42)

Forniti in comodato d’uso gratuito per 3 anni dall’azienda Italian Medical System

Da mercoledì 29 sarà possibile visitare il Mastio della Cittadella
(h. 16:34)

Le visite sono inserite nel programma dell'ultima settimana del World Press Photo, che raccoglie i 150 scatti vincitori del più famoso concorso di...

Green Network acquisisce il 100% di Energrid e di Tradeinv
(h. 16:28)

Si forma così uno dei principali gruppi Italiani di energia con circa 2 miliardi di Euro di fatturato, 10 TWh di energia venduti e 500 mila clienti...

Il diritto a un reddito di base: "Un giorno ci domanderemo come abbiamo potuto vivere senza"
(h. 16:08)

Mercoledì 29 novembre esce in libreria, per la collana i Ricci di Edizioni Gruppo Abele, Il diritto a un reddito di base. Il welfare nell’era...

Successo per gli eventi del Cuneo Montagna Festival organizzato con il contributo di Uncem Piemonte
(h. 15:58)

Domani e mercoledì due giornate di eventi tra cinema e incontri dedicati alle terre alte

Politiche di prevenzione e contrasto agli estremismi violenti al Centro Interculturale di corso Taranto
(h. 15:45)

Al via da stasera una serie di incontri sul tema delle radicalizzazioni

Un memoriale per ricordare le vittime del rogo Thyssen nel cimitero Monumentale di Torino
(h. 15:38)

L'amministrazione Appendino approverà nei prossimi giorni la costruzione del monumento, nel decennale della tragedia. Il progetto, concordato con i...

Straordinario successo per l'87ª Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
(h. 15:22)

Un evento che, per otto settimane, ha saputo accendere i riflettori sull’agroalimentare di qualità e sulle eccellenze del nostro Paese

Tre "assistenti di poltrona" a 4 zampe per aiutare i piccoli a vincere la paura del dentista
(h. 14:58)

"Basta una zampa" è l'iniziativa che For a smile onlus organizza insieme alla Dental School dell'ospedale Molinette che si trova a 8 gallery: pet...

Venerdì 1° dicembre Maria Latella presenta a Torino “Fatti privati e pubbliche tribù”
(h. 14:50)

Appuntamento alle 15.30 in via Cottolegno 12 presso la Piccola Casa della Divina Provvidenza

Scende il Pm10, da domani revocati i blocchi al traffico a Torino
(h. 14:04)

Negli ultimi due giorni di rilevazioni da parte dell'ARPA, la concentrazione di PM10 nell'aria è risultata inferiore al limite di 50μg/m³

A Leggermente un romanzo per parlare di violenza sulle donne
(h. 13:55)

Antonella Lattanzi presenta “Una storia nera”. Venerdì 1° dicembre, alle ore 18, alla Biblioteca Civica Villa Amoretti

I Carabinieri Forestali nelle scuole di Torino per spiegare ai giovani l'importanza del rispetto per l'ambiente
(h. 13:12)

Il progetto “Scuole aperte alla Natura” è iniziato a inizio novembre per chiudersi il 21, in concomitanza con la Festa Nazionale dell’Albero

Contestazione a Torino durante il convegno contro la violenza sulle donne
(h. 12:17)

Un gruppo di una ventina di persone ha interrotto il dibattito al Rettorato

Iniziata da Gtt la campagna di prevenzione degli incidenti ferroviari
(h. 11:39)

Manifesti nelle sale d’aspetto, nei sottopassi e sulle banchine di stazione. Il messaggio è rivolto in particolare ai giovani

A Torino si celebra il panettone
(h. 11:13)

Grande attesa per la sesta edizione “Una Mole di panettoni”, sabato 2 e domenica 3 dicembre con il meglio della pasticceria italiana all’Hotel...

Gli albergatori ecologici entrano in rete a Torino e provincia
(h. 11:07)

Parte coinvolgendo sette B&B e hotel il progetto del Covar14

Le paritarie fanno un girotondo in maschera contro Appendino: "Non siamo bambini di serie B"
(h. 10:13)

Un flash mob, questa mattina, per protestare contro i tagli che il Comune vuole apportare alle scuole materne paritarie convenzionate

Internazionalizzazione d'impresa: domani un workshop al Copernico di corso Valdocco
(h. 07:34)

L'incontro è organizzato dallo studio Furfaro in collaborazione con diversi partner

La Bottega si rimbocca le maniche e cerca aiuto: una raccolta fondi per il sorriso dei disabili
(h. 07:26)

La cooperativa ha lanciato il crowdfunding per il progetto Il Club dei Cento. Obiettivo: 30mila euro entro aprile 2018

Qualità della vita, la provincia di Torino è 77° in Italia
(h. 07:00)

Rispetto al 2016 perde sette posizioni: bene il tenore di vita, dove ottiene il 15° posto

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium