/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 18 dicembre 2017, 18:40

Premio Innovazione 2017, la torinese StayDo migliore Startup del Turismo secondo Confcommercio

Riceve il premio oggi, alla Camera dei Deputati, dalla Presidente Laura Boldrini

Premio Innovazione 2017, la torinese StayDo migliore Startup del Turismo secondo Confcommercio

È StayDo, la startup torinese incubata all’2i3t e inserita all'interno del programma Torino Social Innovation del Comune di Torino, l’impresa italiana più innovativa del 2017 nel settore turismo secondo Confcommercio.

Il premio, giunto alla sua nona edizione, è un'iniziativa promossa dalla Presidenza della Repubblica presso la Fondazione Nazionale per l'innovazione tecnologica COTEC, organizzata da Confcommercio-Imprese per l’Italia, con bando annuale, e si rivolge a tutte le imprese che svolgano attività primaria nel settore del commercio e del turismo, dei trasporti e/o dei servizi alle imprese e alle persone.

Innovazione non è solo tecnologia e brevetti ma anche cambiamento nell’organizzazione del lavoro o nei modelli di business. Nell’universo imprescindibile del 2.0, StayDo (www.staydo.it) propone un modello di turismo esperienziale vincente e rappresenta un’opportunità unica ed originale per il turista ma soprattutto per le piccole medie strutture ricettive che magari non hanno la forza di offrire una proposta innovativa autonomamente. StayDo è un motore di ricerca, una App per viaggi decisamente su misura, grazie al quale organizzare una vacanza – un giorno, un weekend – a partire dalle attività che si amano o da quelle che piacerebbe provare. Da soli, in famiglia, con gli amici.

“La forza del servizio – commenta Paolo Pastorino di StayDo -  sta nella capacità di fare rete sul territorio: StayDo è un portale di incontro tra domanda e offerta, incrocia i desideri degli utenti, le location delle strutture affiliate e le proposte degli insegnanti specializzati. Per noi questo riconoscimento è un grande traguardo. Il turismo è forse il settore dove le tecnologie hanno avuto maggior impatto: 9 persone su 10 ormai pianificano le vacanze online. Ma per distinguersi nel mare magnum delle strutture ricettive avere un sito e una pagina social non basta. La chiave del successo è chiara: mettere il turista al centro, coinvolgerlo, farlo sentire sceneggiatore e protagonista del proprio soggiorno, perché sempre di più vacanza fa rima con esperienza da vivere!”

www.staydo.it

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium