/ Politica

Politica | 18 dicembre 2017, 17:35

Cinque Stelle: "Case della salute, un progetto bluff. Non è previta nessuna assunzione"

I due consiglieri regionali Bono e Andrissi: "Del progetto di Saitta non si capisce come intenda realizzare 71 centri senza effettuare assunzioni"

Cinque Stelle: "Case della salute, un progetto bluff. Non è previta nessuna assunzione"

Dura condanna dei consiglieri regionali del Movimento Cinque stelle sul progetto delle Case della salute presentato dall'assessore alla Sanità Antonio Saitta in Commissione: "Rischia di essere l'ennesimo bluff della Giunta Chiamparino - dicono Davide Bono e Gianpaolo Andrissi -. Non si comprende come la Regione intenda realizzare 71 centri senza effettuare alcuna nuova assunzione. Saitta è arrivato a parlare di ben 2.323 operatori sanitari coinvolti nelle Case della Salute piemontesi, ma a nostra precisa domanda su quanti nuovi assunti arriveranno ha risposto che il dato non è ancora noto, che siamo in fase di sperimentazione e che vedremo successivamente".

"Insomma - proseguono - oltre ad alcune decine di medici di base che sposteranno il loro ambulatorio in una Casa della Salute (lasciando scoperto il territorio) o che effettueranno, adeguatamente retribuiti, alcune ore aggiuntive rispetto al loro ambulatorio o che si collegheranno funzionalmente tra di loro, i 418 infermieri e gli 800 specialisti ambulatoriali citati da Saitta saranno gli stessi che attualmente lavorano già nei nostri ospedali o sul territorio. Interrogato a riguardo se tali operatori faranno ore aggiuntive (per ciò retribuiti) o verranno ridotti i loro orari in ospedale, creando ulteriori "buchi" di personale, non ha saputo fornire risposta. Assistiamo alla solita tecnica adottata dall'assessorato alla Sanità: annunci spot per strappare qualche titolo di giornale ma, alla prova dei fatti, nulla di concreto a parte qualche sparata".

"Senza nuove assunzioni e senza investimenti sulla reale informatizzazione del Servizio Sanitario Regionale - concludono - sarà l'ennesimo fallimento per cercare di ridurre i passaggi in Pronto Soccorso e i ricoveri ospedalieri inappropriati".

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium