/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 12 gennaio 2018, 21:15

Al via B HEROES: il primo programma di accelerazione per le start up

Con il patrocinio di Intesa Sanpaolo: in lizza anche due iniziative torinesi

Al via B HEROES: il primo programma di accelerazione per le start up

540 le startup che hanno richiesto di partecipare, 250 quelle candidate nel corso di 12 eventi sui territori, 32 le selezionate per la prima fase del programma, tra le quali imprenditori e manager esperti sceglieranno le 12 startup ammesse, suddivise in 4 categorie: sono questi i primi numeri di B HEROES, iniziativa presentata questa mattina a Milano, lanciata da Fabio Cannavale - imprenditore nel mondo dell’innovazione e CEO di lastminute.com Group - con Intesa Sanpaolo per sostenere le migliori startup italiane, favorendone la crescita e promuovendo una maggiore cultura d’impresa.

Tra le 32 startup presentate questa mattina, anche due torinesi:

  • DEED: ha ideato get™, il primo “smartbridge” nel mondo dei wearable (http://www.getwearable.net/scopri/ ), in pratica un bracciale che permette di accedere a telefonate, notifiche e suoni senza utilizzare auricolari o vivavoce, ma semplicemente avvicinando un dito all’orecchio. Una nuova user experience, nella massima sicurezza e privacy: get™ riconosce infatti l’identità dell’utente che lo indossa;
  • OVAL MONEY: presenta una piattaforma che permette di “riprendere il controllo” delle proprie finanze (https://www.ovalmoney.com/it/ ). Funziona tramite una app gratuita (scaricabile da App Store e da Google Play), che traccia ogni transazione effettuata tramite conto e carta, e fornisce un resoconto delle abitudini di spesa, creando una consapevolezza maggiore delle proprie finanze. Gli utenti possono così accumulare dei risparmi per poi investirli, diversificando grazie alla possibilità di selezionare tra un marketplace di prodotti finanziari.

Il programma di accelerazione, sostenuto da partner di eccellenza, prenderà via il 18 gennaio e durerà tre mesi. Sarà raccontato attraverso un ampio piano di comunicazione digitale, attraverso il sito www.bheroes.it e i canali social dedicati (Facebook, Instagram e LinkedIn), e anche all’interno di un programma televisivo in 6 puntate in onda in primavera sul canale NOVE.

4 startup accederanno alla finale nell’ambito di un evento promosso da Intesa Sanpaolo. La startup giudicata migliore riceverà un investimento di 500.000 euro da parte di Boost Heroes.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium