L'e-commerce funziona anche per i territori marginali e di montagna. Sono andati infatti esauriti in pochi giorni, prima di Natale e delle feste di fine anno, i prodotti sul sito www.bottegadellalpe.it. Sul primo portale di e-commerce interamente dedicato alla montagna - con le sue imprese agricole e artigiane - Uncem ha registrato migliaia di click nell'ultimo mese.
"Abbiamo riaassortito più volte i prodotti - spiega Marco Cavaletto, responsabile del progetto Bottega dell'Alpe - Il nostro è un sito 'piccolo', che certo non può competere con i giganti dell'e-commerce, ma siamo stati contenti di poter aumentare gli ordini ai produttori delle vallate. Anche così possiamo dire che chi compra in valle permette alla montagna di vivere. Abbiamo ampliato il mercato per ventitre produttori, che grazie al sito possono portare i loro prodotti al di fuori della montagna piemontese e italiane". Nel 2018 nuovi produttori hanno scelto di aderire, altri potranno aggiungersi. E arriverà anche la traduzione del sito in inglese.
www.bottegadellalpe.it è sempre aperto. Si ordinano on line i prodotti agroalimentari delle terre alte del Piemonte e in pochi giorni il pacco arriva a casa. "Non cerchiamo i grandi numeri - prosegue Cavaletto - Il nostro è un progetto etico, nato e cresciuto in Uncem. Vogliamo dare nuovo mercato a quelle aziende insediate nei piccoli Comuni montani. La loro vitalità è un antidoto allo spopolamento e all'abbandono. Crescono, generano vitalità e proteggono il territorio. Sottraggono pascoli, aree coltivabili, spazi liberi all'abbandono, all'incuria, al bosco di invasione. Bottega dell'Alpe vuole incardinare i loro valori, che sono i nostri valori. La difesa della montagna passa anche da un acquisto, non solo a Natale ma lungo tutto l'anno, di quei prodotti. Per poter dire: 'io sono con loro, so quanto è importante il lavoro di quelle persone 365 giorni l'anno. Scelgo quel prodotto sul sito e poi vado a vedere l'azienda, passo qualche giorno in quelle località, vado a vedere e conoscere direttamente la fatica, l'impegno, la passione'. Questo è per noi Bottega dell'Alpe".
Sono 150 i prodotti singoli ordinabili sul sito www.bottegadellalpe.it, di ventitre produttori. Dalla val Sangone alla val Susa, dal Canavese al Pinerolese, fino alla val di Lanzo e alle Orco e Soana. Ma con contributi anche dal Cuneese e dalle province di Alessandria, Vercelli e Vco.
In Breve
domenica 13 luglio
sabato 12 luglio
venerdì 11 luglio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Cultura e spettacoli