A Bruino, Orbassano, Trofarello e Vinovo ora è possibile conferire anche la plastica da imballaggio (bottiglie, flaconi, lattine, ecc.) nei centri di raccolta, attrezzati con i cassonetti appositi.
L'iniziativa del Covar14 va incontro alle richieste dei cittadini e riguarda soprattutto i Comuni con il passaggio di raccolta domiciliare non settimanale ma quindicinale, per alleviare il disagio di accumulare i sacchi gialli in casa.
Le modalità di conferimento non cambiano e l'invito è di rispettare il calendario, quando possibile, e ricorrere all'ecocentro per conferire questo tipo di plastica e alluminio solo quando è disagevole attendere il regolare passaggio casalingo.
Intanto, partono in questi giorni le lezioni per gli alunni delle classi quinte, dedicate alla raccolta dell'olio alimentare usato. Il progetto esordisce a Nichelino e, oltre all'aspetto didattico, prevede l'installazione dei nuovi bidoni blu di raccolta, nelle scuole che hanno aderito.
La dislocazione sul territorio permette di mettere a disposizione di tutti più punti di raccolta olio, senza dover ricorrere all'ecocentro. Il progetto è rivolto alle classi quinte di tutte le scuole primarie dei 19 Comuni consorziati e non è previsto un termine per richiedere le lezioni in classe.