/ Eventi

Eventi | 09 febbraio 2018, 14:36

Gli appuntamenti di domani e di lunedì 12 al Circolo dei Lettori di Torino

Si parte con La banda dei lettori. Maschere in festa: il Carnevale Selvaggio!

Gli appuntamenti di domani e di lunedì 12 al Circolo dei Lettori di Torino

Questi gli appuntamenti in programma domani, sabato 10,lunedì 12 febbraio nell'ambito della programmazione del Circolo dei Lettori di Torino.

SABATO 10 FEBBRAIO

Ore 16 – 17.30 | La banda dei lettori | Maschere in festa: il Carnevale Selvaggio!
Ogni scherzo vale, giusto? E invece no! Tra filastrocche, composizioni musicali, pesci magici e code verdi, scopriamo che di Carnevali ce n’è tanti, ma i migliori richiedono grande, grandissima cura: pronti a festeggiare con noi? Il Carnevale Selvaggio della banda dei lettori arriva sabato 10 febbraio, dalle 16 alle 17.30. Una piccola merenda a tema conclude il laboratorio.

Ingresso € 8 | per bimbi 5-11 anni
Prenotazione obbligatoria 0114326827 | info@circololettori.it
 

LUNEDÌ 12 FEBBRAIO

Ore 18.30 | Nostra incantevole Italia
Con Pino Corrias e Marco Travaglio, giornalista
La vita di Arcore, quella di Gelli e quella di Grillo raccontate da loro stessi, Ostia e l’ultima cena di Pasolini nella ricostruzione di Ninetto Davoli, Capaci e la cattura di Riina ricostruiti dal capitano Ultimo, i morti di Lampedusa nella testimonianza dei pescatori. Pino Corrias, in Nostra incantevole Italia (chiarelettere), offre un’inedita “geografia” del carattere e dell’identità degli italiani, facendo da guida in un inquietante labirinto di storie e personaggi sempre carichi di nuove risonanze. L’autore è al Circolo dei lettori, in dialogo con il giornalista Marco Travaglio, lunedì12 febbraio alle ore 18.30.

Ore 21 | Guida alle elezioni #1 | Politiche 2018
Con Salvatore Borghese, cofondatore YouTrend, Alessandra Ghisleri, direttrice Euromedia Research e Lorenzo Pregliasco, direttore YouTrend
A circa un mese dalle elezioni politiche, Guida alle elezioni vuole essere una bussola per orientarsi fra i numeri, previsioni, discorsi e futuro, e arrivare al voto del 4 marzo un po’ più consapevoli. Il primo incontro, lunedì 12 febbraio alle ore 21, è un dibattito su cosa dicono i sondaggi e come funziona il Rosatellum, con Salvatore Borghese, cofondatore YouTrend, Alessandra Ghisleri, direttrice Euromedia Research e Lorenzo Pregliasco, direttore YouTrend.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium