/ Attualità

Attualità | 02 marzo 2018, 14:11

La squadra di Forza Italia per le Olimpiadi di Torino 2026

Pichetto: "Torino ha avuto l'esperienza nel 2006 che ha lasciato cambiamenti sia sul capoluogo che nelle valli. Mi piange il cuore che ora governino quelli della decrescita felice"

La squadra di Forza Italia per le Olimpiadi di Torino 2026

"La prossima settimana chiederemo formalmente per iscritto alle forze politiche di esprimersi con un sì o con un no per le Olimpiadi a Torino nel 2026".

A lanciare questo messaggio a meno di 48 ore dalle elezioni del 4 marzo è il coordinatore regionale di Forza Italia, Gilberto Pichetto, candidato al Senato nel plurinominale e uninominale per la coalizione di centrodestra. "Trovo uno strano deboscimento", ha aggiunto, "rispetto alla candidatura per le Olimpiadi 2026". 

"Torino", ha proseguito Pichetto, "ha avuto esperienza nel 2006 che ha lasciato cambiamento sia sul capoluogo, che nelle valli. Mi piange il cuore che a Torino governino quelli della  decrescita felice". A presentare poi le ricadute in termini economici e di presenze sul territorio è stata la consigliera regionale e candidata di Forza Italia al plurinominale per la Camera Daniela Ruffino.

"Nel 2006", ha spiegato l'esponente forzista, "ci sono stati investimenti per 2.500 miliardi, di cui poco meno della meta' garantiti dal governo." "I giochi hanno dato lavoro a 23mila persone, con una ricaduta di 5 mila miliardi sul prodotto interno lordo del Piemonte.",ha concluso la Ruffino. L'eurodeputato Alberto Cirio ha poi annunciato il suo appoggio, nell'ambito del Parlamento europeo, per qualsiasi iniziativa.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium