/ Attualità

Attualità | 02 marzo 2018, 17:47

Patto tra Torino e Vercelli per la promozione del turismo culturale, lento e del cicloturismo

Un obiettivo da raggiungere tramite la creazione di sinergie e la pianificazione di iniziative congiunte per incentivare i flussi turistici

Patto tra Torino e Vercelli per la promozione del turismo culturale, lento e del cicloturismo

"L'obiettivo di questo protocollo è andare a rafforzare le eccellenze dei nostri territori, che sono diverse ma complementari." A dirlo è il sindaco Chiara Appendino durante la firma del protocollo d'intesa tra le Città di Torino, di Vercelli e l'Assessorato al turismo della Regione Piemonte per la promozione del turismo culturale, lento e del cicloturismo.

Un obiettivo da raggiungere tramite la creazione di sinergie e la pianificazione di iniziative congiunte per incentivare i flussi turistici. Un trait d'union già stabilito negli scorsi mesi nell'ambito del progetto della "Via Francigena Piemontese" e nel "cicloturismo" con i percorsi del Po e del Canale Cavour, che vuole essere rafforzato. Nei prossimi mesi, ad esempio, verrà inaugurata la mostra "100% Italia" dedicata all'arte dal 1915 e 2015 e che verrà allestita in quattro sedi espositive: Biella, Fossano, Torino e Vercelli.

"Riscontrata la necessità di fare massa critica", ha aggiunto la sindaca di Vercelli Maura Forte, "in un settore e in un Paese dove la concorrenza è molta, vediamo questo protocollo come un punto di partenza".

"Io", ha aggiunto l'assessore regionale al turismo Antonella Parigi, "penso che Torino debba essere davvero capoluogo del Piemonte e stabilire con gli altri territori un'offerta integrata in modo che il turista scelta di fermarsi più giorni nella nostra regione".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium