/ Attualità

Attualità | 02 marzo 2018, 18:28

Volontariato: VisPO cerca 230 giovani per il Po

I candidati devono avere tra i 18 e i 30 anni e saranno coinvolti in azioni di pulizia, monitoraggio, sensibilizzazione e valorizzazione delle sponde del fiume e dei suoi affluenti

Volontariato: VisPO cerca 230 giovani per il Po

Acque inquinate, sponde cementificate, discariche a cielo aperto: e così che troppo spesso si presentano il Po e i suoi affluenti. E’ da questa considerazione che nasce VisPO - Volunteer Initiative for a Sustainable Po, il progetto che per 3 anni coinvolgerà 230 volontari tra i 18 e i 30 anni in azioni di pulizia, monitoraggio, sensibilizzazione e valorizzazione delle sponde del Po e dei suoi affluenti in territorio piemontese.

Un'iniziativa promossa da Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, in partnership con Arpa Piemonte e European Research Institute, presentata questa mattina a Torino presso la Società Canottieri Armida.

“Arpa Piemonte", commenta il direttore generale dell'ente Angelo Robottino, "è responsabile del monitoraggio, controllo e studio dell’evoluzione dello stato della risorsa acqua nella nostra regione e partecipa al progetto VisPO dando il proprio contributo tecnico-scientifico e amplificando l'impatto delle attività di formazione e sensibilizzazione dell'iniziativa."

E’ possibile candidarsi per diventare volontarieuropei VisPO sul sito www.bevispo.eu

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium