/ Eventi

Eventi | 02 marzo 2018, 17:37

1918-2018, cento anni di donne: se ne parla martedì 20 marzo a Palazzo Civico

Un convegno organizzato dalla consulta femminile comunale di Torino, in cui si racconteranno le storie di donne famose, da Teresa Noce a Rita Levi Montalcini

1918-2018, cento anni di donne: se ne parla martedì 20 marzo a Palazzo Civico

La Consulta Femminile Comunale di Torino, in occasione dalla Giornata internazionale della donna, organizza il convegno “1918-2018, Cento anni di donne a Torino”. L’iniziativa avrà luogo nella Sala delle Colonne di Palazzo civico, piazza Palazzo di Città 1, martedì 20 marzo alle ore 15,30.

Si intende così dare visibilità a quelle donne che con il loro impegno, in settori diversi, hanno contribuito all'evoluzione della società civile della città. Le relatrici che parteciperanno al convegno illustreranno alcune figure di donne che hanno segnato la storia della città per la loro attività, le loro idee, le loro opere e i loro studi.

Donne che si sono battute per la conquista di diritti importanti o che hanno fatto scoperte determinanti in diversi ambiti, dalla fisica alla medicina, dalla politica al sociale. Storie e idee che sono ancora oggi riferimenti vivi e attuali per noi e per le future generazioni.

Programma

- Saluti istituzionali

- Saluti della presidente della Consulta Femminile Comunale

 

Teresa Noce

relatrice Marcella Filippa

Storica, direttrice Fondazione Culturale Vera Nocentini

 

Ada Gobetti

relatrice Angela Arceri

Ricercatrice Centro Studi Gobetti

 

Rita Levi Montalcini

relatrice Marcella Filippa

Storica, direttrice Fondazione Culturale Vera Nocentini

 

Maria Magnani Noya

relatrice Caterina Simiand

Direttrice Istituto di studi storici Gaetano Salvemini

 

Carol Rama

relatrice Cristina Mundici

Storica dell'arte Direttore scientifico archivio Carol Rama

 

Marisa Bellisario

relatrice Valeria Ferrero

Referente Fondazione Bellisario Torino

Moderatrice Selma Chiosso

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium