/ Eventi

Eventi | 10 marzo 2018, 14:49

Dirty Dancing torna sotto forma di musical e dà appuntamento al Colosseo

Tre giorni di spettacoli (23-25 marzo) con un doppio live previsto per la domenica

Dirty Dancing torna sotto forma di musical e dà appuntamento al Colosseo

Dopo il successo registrato nella stagione 2014/2015, con oltre 115.000 spettatori nei primi tre mesi di show e un gran finale all’Arena di Verona, Dirty Dancing il musical torna in grande spolvero per celebrare i 30 anni di un film divenuto cult sin dalla sua prima uscita, datata 21 agosto 1987.

L’intramontabile storia d’amore tra Baby e Johnny continuerà ad appassionare i moltissimi fan in un lungo tour italiano che la vedrà calcare le scene dei più importanti palcoscenici nazionali, tra cui Torino con le date promosse da Dimensione Eventi al Teatro Colosseo di Via Madama Cristina.

Si tratta di venerdì 23 marzo, sabato 24 e domenica 25 (con un doppio orario: 16 e 21).

La produzione è targata Wizard Productions e la regia porta la firma di Federico Bellone. L’adattamento del giovane e talentuoso regista italiano ha incontrato il favore della critica, inducendo i produttori del format originale inglese ad assumere la regia italiana quale Regia Ufficiale dello spettacolo internazionale.
In occasione del trentesimo anniversario del film lo spettacolo celebrerà ancora una volta quel successo cinematografico che negli anni ha raggiunto risultati stupefacenti: oltre 40 milioni di copie della colonna sonora vendute e, solo negli Stati Uniti, oltre 11 milioni di dvd e Blu-Ray.

Fedele trasposizione teatrale del film ambientato in una lontana estate degli anni ’60, Dirty Dancing il Musical (The Classic Story on Stage) racconta il magico e movimentato incontro tra la giovane Baby Houseman e il fascinoso maestro di ballo Johnny Castle: e nella tipica atmosfera festosa del villaggio turistico nasce la loro storia d’amore, accompagnata da musiche indimenticabili e balli ad altissima carica sensuale.

Eleanor Bergstein, autrice del film e dello spettacolo teatrale, ha affiancato il team italiano nella scelta del cast proprio a garanzia della professionalità degli attori e della qualità dello spettacolo che in Inghilterra, Germania e Spagna ha già fatto registrare i più alti incassi nella storia del teatro europeo.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium