Domenica 18 marzo 2018, dalle 11 alle 12.30, il disegnatore, illustratore e fumettista Marco Pacicondurrà un laboratorio pratico dedicato a giovai e adulti sull'uso di inchiostro di china e del pennello, si sperimenteranno in tale occasione le possibilità espressive date da questi semplici strumenti. Rielaborando la pratica tradizionale della pittura giapponese e intrecciandola con le esperienze 'gestuali' della ricerca artistica occidentale, si cercherà una sintesi capace di fermare sulla carta l'energia delle guerriere e dei guerrieri giapponesi. Costo attività €7.
Nel pomeriggio, all'interno della mostra Ninja e samurai. Magia ed estetica e tra i giardini giapponesi del MAO, Marco Paci svolgerà azioni performative di pittura dal vivo per china nera e pennello su carta. Attività gratuita, ingresso alla mostra secondo tariffe ordinaria.
Inoltre domenica 18 marzo alle 16 i Servizi Educativi del MAO condurranno l’appuntamento per le Famiglie dedicato alla mostra. Armi ninja e samurai in mostra, un percorso per i più piccoli accompagnati, alla scoperta dei ninja, leggendari guerrieri ombra e dell’affascinante figura del samurai, il guerriero giapponese più conosciuto. L’appuntamento si conclude con un laboratorio di origami, nel quale ogni partecipante potrà realizzare con la carta un elmo samurai e altri soggetti a tema.
Età consigliata: da 5 anni in su. (Costo: bambini € 7 per l’attività; adulti ingresso ridotto alla mostra, gratuito con Carta Musei. Prenotazione consigliata t. 011.4436999 entro le ore 15.00 del venerdì precedente).
Proseguono, come tutti i fine settimana, gli appuntamenti con le letture in mostra. Sabato 17 e domenica 18 marzo dalle dalle 16.30 figuranti in abiti della tradizione guerriera giapponese animeranno ogni dieci minuti la mostra con racconti e haiku. Attività gratuita, ingresso alla mostra secondo tariffe ordinaria.