Apre sabato 22 novembre alle 16 ad Alpignano in via Arno’ 33 la mostra “Polesine: un fiume di anime in fuga". Si tratta di una mostra di quadri dipinti da Pasquale Roccato, pittore polesano, per testimoniare vite vissute ai margini del fiume cercando di costruire una nuova vita.
È un allestimento realizzato dalla Fameja Polesana Alpignanese arricchito con oggetti del tempo nella ricorrenza dell’alluvione del 14 novembre 1953 nel Polesine.
La mostra è patrocinata dal Comune di Alpignano ed è ospitata nei locali della Pro Loco.
L’inaugurazione sarà sabato alle ore 17:00 alla presenza di autorità cittadine e di numerosi polesani che porteranno le loro testimonianze di quei giorni drammatici di oltre 70 anni fa quando il fiume Po ruppe gli argini invadendo campi, strade e case.
Presenta l’evento Olga Sterpin e interviene il poeta polesano Silvano Zecchin. L’organizzazione dell'evento è a cura di Antonietta Paradiso. Ingresso gratuito.
Orari della mostra:
• Sabato 22 novembre dalle ore 16:00 alle ore 20:00
• Domenica 23 novembre dalle ore 10:00 alle ore 19:00.













![La sicurezza va a pedali: Torino dice no al nuovo codice della strada [VIDEO e FOTO] La sicurezza va a pedali: Torino dice no al nuovo codice della strada [VIDEO e FOTO]](https://www.torinoggi.it/typo3temp/pics/p_7c98cc76ea.jpg)
