Persiste una area di bassa pressione sul Mediterraneo centrale destinata però a colmarsi e lasciare spazio ad una temporanea rimonta di alta pressione che garantirà tempo stabile almeno fino a giovedì con temperature in aumento. Da giovedì in poi ci attende una nuova fase di perturbazioni in transito che dovrebbero portare aria più fresca e periodi di maltempo soprattutto al Nord.
A Torino quindi avremo questa situazione: oggi e domani, mercoledì 28 marzo
Cielo sereno o poco nuvoloso per passaggi di nubi alte e velature. Al pomeriggio formazione di nuvolosità più estesa sulle zone alpine con qualche possibile rovescio che però non dovrebbero sconfinare nelle pianure adiacenti. Temperature in aumento oggi e stazionarie nei prossimi giorni, con valori massimi compresi tra 16 e 18 °C, minime tra 3 e 5 °C. Venti in generale assenti o deboli di direzione variabile. Su Alpi nordoccidentali Foehn piuttosto intenso nella giornata di mercoledì, ma le raffiche più intense non dovrebbero raggiungere le pianure.
Giovedì 29 e venerdì 30 marzo
L’arrivo di una bassa pressione dall’Inghilterra genererà correnti in quota sudoccidentali con passaggi perturbati che interesseranno per lo più le Alpi settentrionali, occidentali e la Liguria con precipitazioni diffuse. La pianura rimarrà più in ombra con al più deboli precipitazioni o brevi rovesci. Le temperature caleranno prima per la maggiore copertura nuvolosa e poi per l’arrivo di aria più fredda a seguito dei fronti perturbati, ma principalmente da sabato.
Tendenza per Pasqua
Sabato ancora dovrebbe persistere una passaggio perturbato con precipitazioni sparse un po’ ovunque, ma poi una nuova rimonta di alta pressione dovrebbe garantire una Pasqua e Pasquetta all’insegna del tempo stabile con temperature in ripresa. Tendenza ancora da confermare.
Previsioni locali Torino http://www.datameteo.com/meteo/meteo_Torino














