/ Eventi

Eventi | 06 aprile 2018, 14:20

Il salotto di Torino serve il dessert: da oggi "Dolci Portici" in via Roma (FOTO)

La kermesse, che durerà fino all'8 aprile, accoglie le eccellenze piemontesi dell'arte dolciaria. Presenti anche i Maestri del Gusto

Il salotto di Torino serve il dessert: da oggi "Dolci Portici" in via Roma (FOTO)

Da oggi il cuore di Torino batte con più dolcezza.

È stata inaugurata la kermesse "Dolci Portici", fino all'8 aprile è ospitata nel tratto pedonale di via Roma, che accoglie tante eccellenze del territorio legate all’arte dolciaria, dai mastri cioccolatieri alle prelibatezze dei pasticcieri e dei produttori di gelato artigianale, tra cui una decina di Maestri del Gusto della Camera di Commercio di Torino.

Una manifestazione organizzata da Fondazione Contrada Torino Onlus, con il contributo della Camera di commercio di Torino, il patrocinio e il supporto della Città di Torino e la collaborazione delle associazioni di categoria di Torino e provincia CNA, Confartigianato, ASCOM, Confesercenti.
Un'esposizione dolciaria aperta a tutti i passanti, che mira alla promozione della
produzione artigianale, evidenziando gli aspetti culturali legati alle specialità gastronomiche, i metodi di lavorazione del prodotto e la storia delle varie attività.

L’evento, inoltre, si inserisce nel progetto più ampio di valorizzazione e rilancio dei portici e delle gallerie di Torino, sia dal punto di vista commerciale, sia socio-culturale. È per questo che, negli stessi giorni, in Galleria San Federico, sono in calendario incontri e conferenze gratuiti con esperti del settore sull’arte dolciaria e sugli abbinamenti con vini e liquori, condotti dal giornalista e critico enogastronomico Alessandro Felis e accompagnati da piccole degustazioni.

"Non poteva mancare un evento sul dolce, in questo 2018 dedicato al gusto e all'enogastronomia", ha detto Bruno Graglia, vicepresidente della Camera di Commercio di Torino. "Con Dolci Portici ci avviciniamo al ricco calendario di Bocuse Off, progettandoci già verso Terra Madre Salone del Gusto".

"Siamo molto orgogliosi - ha proseguito - per la presenza dei Maestri del Gusto, da sempre sinonimo di torinesità, eccellenza, tradizione, artigianalità e rispetto delle norme igienico-sanitarie". Assente alla cerimonia l'assessore al Commercio Alberto Sacco, è intervenuta l'assessore alla cultura Francesca Leon, che ha voluto ringraziare "tutti gli attori che hanno contribuito a realizzare questa occasione di dolcezza sotto i nostri portici, che speriamo sia apprezzata non solo dai cittadini, ma anche dai turisti in visita a Torino".

Oggi pomeriggio è in programma nell'apposito "Laboratorio Chimico" di Galleria San Federico un appuntamento, con un esperto, sul cioccolato di qualità, da riconoscere e selezionare.

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium