/ Eventi

Eventi | 13 aprile 2018, 19:27

Domani Seeyousound e Museo Nazionale del Cinema presentano il primo SoundFramesDay

Tre i film in programma: Festiwal, Monterey Pop e Let’s Get Lost

Domani Seeyousound e Museo Nazionale del Cinema presentano il primo SoundFramesDay

Aprile segna la nascita di un nuovo format nella collaborazione tra il Seeyousound International Music Film Festival e il Museo Nazionale del Cinema: nascono i SoundFrames Days, giornate mensili di approfondimento dedicate al rapporto tra cinema e musica, ideale collegamento tra l’edizione 2018 e 2019 del festival e la mostra SoundFrames allestita fino al prossimo mese di gennaio alla Mole Antonelliana.

Tre film, tre proposte legate dal tema musicale, che ad aprile sono anche l’occasione per una anticipazione del Torino Jazz Festival, con un film selezionato e presentato in sala dal direttore del TJF, Giorgio Li Calzi.

Domani, sabato 14 aprile, in Sala Tre al cinema Massimo ingresso per una sola proiezione: euro 7,50 (intero) / euro 5,00 (ridotto).

Ingresso per due o tre proiezioni: euro 5 a spettacolo (intero) / euro 4 a spettacolo (ridotto).

 

Tomasz Wolski, Anna Gawlita

Festiwal

(Polonia 2017, 84’, DCP, col., v.o. sott.it.)

Un festival di musica classica è in pieno svolgimento. La camera si muove libera, dando un'occhiata al backstage, catturando le ultime prove, seguendo il lavoro dei tecnici, i preparativi in costume e le ultime battute tra i musicisti. Dietro le quinte, i fan stanno raccogliendo autografi e scattando fotografie con i loro artisti preferiti. Il palcoscenico sembra essere da qualche parte, lontano: il processo di creazione musicale e la commozione che lo accompagna è più importante.

Ore 17

 

D. A. Pennebaker

Monterey Pop

(Usa 1968, 79’, DCP, col., v.o. sott.it.)

A cinquant’anni dalla prima proiezione a New York, torna in versione restaurata quello che viene considerato il primo film a documentare sistematicamente (e favorevolmente) un evento rock, girato dal maestro del genere D.A. Pennebaker e capace di immortalare sul palco della tre giorni di musica di Monterey del 1967 alcuni tra i più grandi artisti rock della Summer of Love.

Ore 19

 

Bruce Weber

Let’s Get Lost

(Usa 1988, 119’, DCP, b/n, v.o. sott.it.)

La versione restaurata dello struggente capolavoro di Bruce Weber riporta sul grande schermo l’arte, la vita, l’esperienza di Chet Baker, uno dei più grandi musicisti jazz di ogni tempo. Onesto fino alle lacrime, il film ebbe una lavorazione travagliata a causa delle condizioni di Baker ma riesce a raccontare una storia unica e indimenticabile.

Ore 21

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium