Una nuova forma di speed date, per fare conoscere le persone attraverso la cultura e i libri. E' l'originale iniziativa pensata dal Comune di Beinasco, che nelle serate di oggi, venerdì 13, e di giovedì 19 aprile, dalle ore 20.45 alla Biblioteca “Nino Colombo”, manda in scena lo Speed Book Date.
L'originale evento dedicato agli amanti della lettura che vogliono conoscere nuove persone e condividere con gli altri la passione per i libri. Partecipare è semplice: basta avere un libro preferito e tanta voglia di raccontarlo. I partecipanti si siederanno uno di fronte e inizieranno ad esporre la loro relazione con il libro selezionato. Un modo diverso per conoscersi, attraverso la condivisione della passione per i libri.
Il tempo a disposizione è breve, in meno di cinque minuti ognuno dovrà riuscire a presentarsi raccontando il proprio libroo. Scaduto il tempo, i partecipanti ruoteranno per conoscere altre persone (e altri libri), sul modello di quanto accade con lo speed date classico. Per scaldare l’atmosfera, l’evento è accompagnato da una degustazione di tisane e biscotti, oltre a musica dal vivo.
“Abbiamo scelto di trovare un modo molto originale per condividere la passione per i libri, conoscere nuove persone e stare insieme attraverso la cultura – spiegano le assessore del Comune di Beinasco, Antonella Gualchi ed Elena Lumetta – Con lo Speed Book Date, Beinasco rilancia il proprio impegno a sostegno della lettura e si avvicina idealmente al Salone del Libro di Torino, in programma dal 10 al 14 maggio. Come comune capofila del circuito delle biblioteche civiche SBAM, abbiamo scelto di accogliere la sollecitazione del direttore Nicola Lagioia e del vicedirettore Marco Pautasso che hanno scelto di avvicinare il Salone proprio alle biblioteche civiche”.
Per info e prenotazioni: Biblioteca “Nino Colombo”, tel. 011.39.89.323, mail: biblbein@comune.beinasco.to.it