/ Eventi

Eventi | 04 maggio 2018, 18:36

Il B-Locale festeggia il primo anno di vita all'insegna della cultura

Nel weekend tre giorni di eventi dedicati a grandi e piccini per il compleanno del circolo ARCI di Via Bari 22, in zona basso San Donato

Il B-Locale festeggia il primo anno di vita all'insegna della cultura

C'era una volta un sogno di sei amici: salvare dal triste destino dei video-poker un locale sfitto per renderlo punto di riferimento culturale della città con appuntamenti dedicati a musica, teatro, letteratura e molto altro. Nell'ex quartiere operaio di Basso San Donato, dove un tempo sorgevano gli stabilimenti delle grandi fabbriche metalmeccaniche e ora trova posto il Parco Dora con il relativo centro commerciale, quel sogno è diventato una realtà affermata e si appresta a compiere un anno. Nel weekend, il Circolo B-Locale di Via Bari 22 festeggerà in modo più che adeguato con tre giorni di eventi dedicati a grandi e piccini.

La storia è semplice quanto significativa, visti i tempi che corrono: Luca, Tiziano, Tommaso, Fabrizio, Emanuele e Federico hanno tenuto duro, rifiutando un affitto più che convincente per fondare l’associazione e l'omonimo circolo. B-Locale è un nome che non potrebbe riassumere meglio lo spirito dell’iniziativa, visto che alcuni di loro abitano proprio nella stessa palazzina.

A esprimere tutta la soddisfazione per questo primo, grande traguardo, è Luca Rinarelli, socio fondatore, scrittore di gialli (fa parte del collettivo “Torinoir”) e, come ama definirsi lui stesso, “quello dietro al bancone che serve da bere”: "Essere sopravvissuti un anno non è poco. Ce la meritiamo, questa festa. Noi del circolo, tutti i soci e simpatizzanti, il quartiere: abbiamo messo in piedi una miriade di iniziative ed eventi culturali e in tanti ci hanno aiutato, sapendo perfettamente che non avevamo una lira. Musicisti, attori e scrittori hanno capito qual è la nostra dimensione e hanno contribuito in maniera fondamentale all'esistenza di questo piccolo vascello di due stanze che continua a navigare. Ci tengo a ringraziare, in modo particolare, il socio Tiziano Colombi (di professione libraio, ndr) per la collaborazione" ha dichiarato.

Passando al programma dei festeggiamenti, i gestori hanno scelto di proporre un mix di iniziative che riassume il meglio di questo primo anno di vita all'insegna della cultura: si partirà stasera (alle 21) con lo spettacolo teatrale “Fatti di coppia, coppie di fatti” della compagnia Soggetti&Company, per poi proseguire domani (ore 19.30) con il concerto della band di jazz-manouche Les Barbiers Musettes. In conclusione, domenica pomeriggio (ore 17.30), ci sarà il laboratorio teatrale per bambini “Come in una favola” a cura di Federica Brambi. L'ingresso a tutti gli eventi sarà a offerta libera con tessera ARCI.

Per informazioni è possibile consultare la pagina Facebook del B-Locale www.facebook.com/circoloBlocale/

Marco Berton

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium