Giovedì 10 maggio alle h 14.00 il gruppo piemontese dell’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO presenterà la propria realtà e le molte attività che lo vedono protagonista sul territorio, attraverso un confronto aperto con l’A.N.S.I. TO2 - UniPegaso Torino presso lo stand H122-Padiglione 2 del Salone Internazionale del Libro.
Il tema della 31° edizione (10-14 maggio 2018) è “Un giorno, tutto questo”, titolo aperto e carico di suggestioni, dove il futuro è la grande incognita ma anche la grande aspettativa, soprattutto per i giovani.
L’iniziativa è quindi un’occasione per presentare il progetto UNESCOEdu, il cui titolo per l’edizione 2018 è “Futuro Presente” ed è incentrato proprio sul patrimonio culturale (materiale e immateriale) del futuro, quello che i giovani sono chiamati a costruire e conservare oggi per poi consegnarlo alle generazioni future.
UNESCO Giovani avrà modo di confrontarsi con A.N.S.I. TO2 - UniPegaso Torino, realtà altrettanto attiva sul territorio in ambito didattico e formativo, e di dialogare su possibili linee d’azione al fine di promuovere sempre di più tra le nuove generazioni la consapevolezza dell’importanza del nostro patrimonio culturale.
Durante l’incontro, inoltre, si rinnoverà l’impegno di adesione alla campagna #veritàpergiulioregeni, sostenuta dall'Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO sia in occasione del Forum Nazionale Italiano, svoltosi a Matera in febbraio, sia nei molti eventi legati all’International Jazz Day lo scorso 30 aprile.